Divinità lovecraftiane: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
== Il culto delle divinità lovecraftiane ==
 
Il culto delle divinità lovecraftiane nacque nel preciso momento in cui l'umanità si stancò di pregare un dio che ignorava le loro preghiere e che dava segno della sua esistenza solo per mettere incinte donne vergini (per poi lasciarle al loro destino, ma questa è un'altra storia). L'umanità decise pertanto di passare dal monoteismo al politeismo nella speranza che, data la presenza di più divinità, almeno un dio ascoltasse le loro preghiere. La scelta ricadde sulsulle pantheoncreature dialiene undescritte certonel [[Abdul AlhazredNecronomicon]], chiamato amichevolmenteda [[AbdullahAbdul Alhazred]], lenoto cuiai gestasuoi venivanoamici narrate nelcome [[NecronomiconAbdullah]], dove tra le tante promesse fatte all'umanità vi era quella di far sparire la fame e le guerre [[apocalisse|eliminando il problema alla fonte]].<br Si dividono in:/>
Tali abomini dividono in:
 
*'''Grandi Antichi''': chiamati dai loro nemici '''I Vecchi di merda''' e '''Poser''' dagli Dei Esterni
*'''Dei Esterni''':
 
== Il Necronomicon ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione