Madonna Nera: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione|Maxped}}
{{Scomunica}}
La '''Madonna Nera''' è un oscuro mistero. È forse una bestemmia così potente che nemmeno il [[Vate]] Germano e [[nonno Fiorucci]] ebbero mai l'ardire di invocare? Oppure una [[Madonna|Pop star di bassa lega]] che ha sbagliato crema antirughe? O una [[prostituta]] di colore senza carta d'identità che soleva battere vicino al Tempio più di 2000 anni fa?[[File:Madonna nera di Czestochowa.jpg|thumb|right|'''Madonna nera di Czestochowa'''. Famosa per lo sgarro sul volto è una delle mete preferite dai nazi-turisti]] Nonostante ciò la Madonna Nera è amata e venerata in ogni parte del globo tranne che a [[CasaPound]]. Se ne sta là, appollaiata dietro l'altare di moltissime chiese col [[Gesù|Bambinello]] in braccio che a volte è bianco e a volte nero, perché? Perché, cosa? Perché sono neri? O perché sono l'una bianca e l'altro nero? Orsù, non cominciamo a fare casino, andiamo con ordine! Tenteremo in questa sede di svelare il più oscuro segreto della Santa Romana Chiesa: '''è più facile che un [[cammello]] passi per la cruna di un ago oppure che una Madonna Nera divenga il simbolo del [[Ku Klux Klan]]?'''
{{Wikipedia}}
 
Riga 42:
=== Inculturazione ===
 
Questa interessante tecnica fu adottata dalla chiesa sin da tempi remoti. Si tratta di sostituire gradatamente miti, leggende o feste e riti pagani con l'equivalente cristiano. Così il Natale sostituì il solstizio d'inverno, Halloween sostituì l'''Anniversarium Omnium Animarum'' (capitano anche gli imprevisti), il [[Dio|triangolo con l'occhio]] al centro tentò invano di sostituire la [[fica]]. Allo stesso modo molte madonne nere in [[Africa]] sono state prodotte appositamente utilizzando manichini ''[[Benetton]] Afro'' con tette enormi e labbroni carnosi per meglio adescare i locali e sostituirsi di soppiatto alla laida [[Dea della Terra]] tutta ignuda e provocante. Ciò spiegherebbe però le Madonne Nere in [[Svizzera]] o ina [[SvervegiaCapo Nord]]? Forse solo quelle degli alberghi di lusso.
 
== Tirando le somme... ==
 
Come si è visto finora, è facilissimo cadere in contraddizione su questo spinoso argomento: da una parte le madonne nere vegono aborrite, boicottate, nascoste quasi con vergogna; dall'altra vengono preferite, fomentate, addirittura osannate come dispensatrici di grazie soprattutto goderecce. È facile dire, in questi casi, "chi disprezza compra", ma forse occorre utilizzare una diversa [[Chissenefrega|chiave di lettura]]. Chi andasse alla ricerca di verità assolute sulle madonne nere, resterà deluso: sarà sempre più facile che un cammello passisi perpunga con la cruna di un ago, che un riccio entri nel regno dei cieli.
 
== Note ==
473

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione