Ufficio informazioni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
[[File:Ufficio Informazioni IAT in mezzo al bosco.jpg|thumb|right|360px|L'ufficio IAT è '''sempre''' raggiungibile da chiunque.]]
L''''Ufficio informazioni''' è un termine colloquiale che si riferisce agli uffici comunali '''IAT''' ('''''Informazioni e Assurdità Turistiche''''') e agli uffici '''URP''' ('''''Ufficio Reazioni con il Pubico''''').
Il compito di questi uffici è quello di {{Citnec|informare}} le genti sul territorio da queste visitato in generale con un margine d'errore di solo 10³. Ogni singolo comune possiede, in teoria, un ufficio IAT ma questo non significa che siano in situ. Ecco perché a rispondere sono spesso [[Monaco tibetano|monaci tibetani]] e [[Orso bruno|orsi bruni]] che ottengono le informazioni necessarie tramite [[google]].<br />In ogni ufficio IAT che si rispetti è presente un'[[entrata]], un'[[uscita]] (nel 98,4% dei casi sono coincidenti), una [[sedia]] (per l'operatore), un [[computer]], una [[connessione a 56k]], un bancone tuttofare. Come optional di lusso abbiamo il [[bagno]], la cui pulizia è a carico dell'operatore.
Il compito di questi uffici, o meglio, di coloro che vi lavorano, è quello di {{Citnec|informare}} la gente sugli eventi e sul territorio in generale, ma spesso capita che il dipendente sia di tutt'altra zona, quindi si basa essenzialmente sull'utilizzo del computer e nello specifico di internet, raccontando spesso fandonie di ogni tipo.
 
Ogni comune possiede<ref>(...o dovrebbe possedere)</ref> almeno un ufficio IAT, ma spesso capita che si trovino un po' più lontano dal territorio di appartenenza, questo spiega perché gli uffici presenti sono spesso popolati di [[Monaco tibetano|monaci tibetani]] e [[Orso bruno|orsi bruni]].
 
 
In ogni ufficio IAT che si rispetti dovrebbe essere presente: un'[[entrata]] (che nel 98,4% dei casi coincide con l'[[uscita]]); una [[sedia]] (per l'operatore), un [[computer]] (con uno straccio di [[connessione]], spesso anche solo 56K); un bancone dove lasciare il materiale informativo (spesso lanciato appena arriva); il [[bagno]] non è necessario, ma è spesso consigliato se gli orari si prolungano<ref>Oppure se qualcuno manda a cagare l'operatore!</ref>...nel 90,4% dei casi la pulizia del bagno è a carico dell'operatore che si immedesima poco rapidamente nella parte.
 
== Informazioni sull'ufficio informazioni ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione