Utente:Il Signor Lapa/MORIREMO TUTTI: differenze tra le versioni

Riga 26:
Ogni mese si verificano nel mondo vari terremoti di grado superiore al quinto e altrettanti uragani, tifoni, siccità e alluvioni. Questi ultimi, poi, a causa dei cambiamenti climatici, sono in costante aumento, come anche le guerre nei paesi più poveri, soprattutto per colpa della sovrappopolazione e della desertificazione sempre più incalzante nel sud del mondo. Solitamente le notizie di simili catastrofi passano sotto silenzio, a meno che non colpiscano posti interessanti come l'Italia o gli USA o uccidano centinaia di migliaia di persone, ma verrebbero fatte risaltare molto di più e i media, per fare più ascolti, insinueranno che questi possano essere dei segnali della fine imminente.
 
Si sa, per commettere una follia, la follia deve prima venire in mente a qualcuno. Ognuno di noi, involontariamente, compirà uno sforzo di immaginazione per immaginare cosa potrà succedere quel giorno e in breve cominceranno a girare un numero di fantasie pruriginose e pensieri pericolosi senza precedenti, e non mancherà certo chi si farà allettare da esseessi e leli metterà in pratica.
 
Particolarmente infausta è poi la data: 21/12/12 o 12/21/12 a seconda delle Nazioni, una cifra che ben i presta a speculazioni cabalistiche e numerologiche e che coincide con il solstizio d'inverno (la notte più lunga dell'anno), con il venerdì (tutte coincidenze che i Maya non potevano conoscere, visto il loro diverso computo del tempo) e con l'inizio delle vacanze natalizie, che forniscono ulteriore suggestione e tempo libero per dedicarsi a queste baggianate.
 
== , ==
Malcontento sociale anarchia
0

contributi