Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* '''[[Sabato]]''' : Studio della probabile formazione della squadra avversaria; telefonata ad un amico [[fisiatra]] per essere rassicurato sull'impossibilità di recupero di un paio dei loro giocatori infortunati; riti [[macumba]] sui restanti, cena e letto.
=== Il romanista allo stadio ===
[[File:tifosi romanisti con mezzi giallorossi.jpg|right|thumb|320px|Alcuni romanisti si recano allo [[stadio]] con i loro tipici mezzi.]]
Finalmente è '''[[Domenica]]'''. La giornata si diversifica a seconda che la squadra giochi in trasferta o meno.
[[File:tifosi romanisti con mezzi giallorossi.jpg|right|thumb|320px350px|Alcuni romanisti si recano allo [[stadio]] con i loro tipici mezzi.]]
* '''Partita casalinga'''
** Ore ''06:15'', ''[[preghiera]] dell'[[eremita]]'', che portò bene nel [[1964|'64]] durante una vittoriosa trasferta a [[Cagliari]].
** Ore ''07:45'', consultazione del [[Pagina 777|televideo]] per sincerarsi che, durante la [[notte]], nessuno si sia infortunato cadendo dal letto.
** Ore ''09:00'', seduta di {{s|allenamallen}} ... {{s|contemplazcontempl}} ... vabbè, ci siamo capiti.
** Ore ''10:30'', preparazione dei paramenti sacri, comprendenti: sciarpa, cappellino e bandiera con canna telescopica.
** Ore ''11:00'', preparazione del [[tascapane]] col kit da [[stadio]], comprendente: panino col salame, [[acqua]], tappo di scorta, [[caffè Borghetti]] e [[nunchaku]].
Riga 48:
** Ore ''15:00'', ultima strofa di ''Grazie Roma'' e fischio d'inizio.
** Ore ''15:45'', fine primo tempo. ''Roma in vantaggio'': viene consumato il panino, bevuta l'acqua e a seguire il Borghetti; ''Roma in svantaggio'': viene consumato nervosamente il panino, bevuto il borghetti, re-inserito il tappo di scorta sulla bottiglia e la stessa tirata alla tifoseria avversaria.
** Ore ''16:45'' circa, fine partita. ''Roma vittoriosa'': abbracci, sorrisi e commenti a caldo; ''Roma sconfitta'': caccia all'uomo armati dicoi nunchaku.
** Ore ''20:00'', impronte digitali in [[questura]].
** Ore ''20:30'', chiamata a [[casa]] con la frase standard: ''"Ciao amore (oppure [[mamma]]), io e i ragazzi del ''Roma Club'' abbiamo deciso di restar fuori tutta la notte"''.
** Ore ''21:00'', scelta del letto in cella e dormita.
* '''Partita in trasferta''' (esempio a [[Firenze]])
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione