Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 103:
== Fatti che "non pareva", ma invece... ==
* La morte degli ''"anarchici della baracca"''. Cinque ragazzi persero la vita, in un misterioso incidente stradale, nella notte del [[26 settembre]] 1970, mentre erano in viaggio verso [[Roma]], per consegnare materiale di denuncia riguardante i fatti della rivolta di Reggio Calabria e ricollegabili alla strage, sulla quale avevano indagato. Si ipotizza che i cinque fossero in realtà seguiti da polizia e servizi segreti. Tempo prima erano infatti stati ascoltati dal giudice [[Vittorio Occorsio]] per la [[strage di piazza Fontana]], nell'ambito delle prime indagini sui circoli anarchici.
* Ancora più strana fu, inoltre, il giorno prima della loro partenza, una telefonata ricevuta dal padre di uno dei ragazzi (Lo Celso) da parte di un amico che lavorava alla polizia politica di Roma che lo ammoniva: ''"È meglio che non faccia partire suo figlio"''.
* Pacata la reazione del signor Lo Celso ''"È meglio che mi gratto le palle, brutto menagramo!!"''
 
== Bibliografia ==
* Venceslao Bottaforte, ''Sim Sala Bum!'' (Quando con gli esplosivi si facevano magie), Catanzaro 1978, Ed. [[Salvatore Riina|Riina]]
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione