Lupus in Tabula: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cit2|Fanculo!|Giocatore linciato al 1° turno che passerà il resto della serata a ciondolare}}
{{cit2|Secondo me sei tu il lupo!|Tipico giocatore [[niubbo]] che non ha capito un tubo del gioco e spara accuse a casaccio}}
{{cit2|Ehi, un momento! Io non c'entro! Io non c'entro! NOOOOOGLHGLHhhh..!|[[Lupo mangiafrutta]] impiccato per errore}}
{{cit2|Tu sei morto!|[[Nietzsche]] sul linciato di turno}}
[[File:Uomo con ipertricosi.jpg|thumb|La carta del [[lupo mannaro]].]]
 
'''Lupus in Tabula''' è un famoso<ref>Non è vero, non è affatto famoso, però così la frase fa più effetto.</ref> gioco di carte e di logoramento dei nervi. È ambientato in uno sperduto borgo in provincia di [[Pesaro]], '''Tabula''', così chiamato per la passione degli abitanti per il [[backgammon]]. Tra le vie di questo paese si celano mortali pericoli: trabocchetti, [[portiera che si apre all'improvviso|portiere che si aprono all'improvviso]] e che stendono i [[ciclista|ciclisti]], vasi di [[fiore|fiori]] che cadono dall'alto, [[assicuratore|assicuratori]] insistenti e [[licantropo|licantropi]] feroci. Tra tutti, questi ultimi sono certamente i più temuti, perpoiché via di essere deisono portatori di [[rabbia]]. L'obiettivo degli abitanti è quello di sterminare i [[lupo|lupi]], l'obiettivo dei lupi è quello di sterminare gli abitanti, l'obiettivo della [[Polaroid]] lo trovi usato a € 8,99.
 
== Personaggi ==
*Il '''moderatore''': è l'elemento più sfigato del gruppo: muore immediatamente. Però ha anche un compito delizioso: annunciare nella fase diurna le morti dei giocatori divorati con un bel ''sei stato sbranato, merdaccia!''.
*Gli '''[[contadino|zappaterra]]''': sono i comuni componenti del paese, chi [[uomo]], chi [[donna]], chi bimba, chi monello. Non hanno nessuna capacità o potere speciale, sono poveri e pidocchiosi. In certe versioni del gioco presentano un'espressione accartocciata e corrugata, quasi gli fosse appena arrivata una zaffata di [[fogna|chiavica]] in [[faccia]]. In altre versioni gli abitanti hanno espressioni più simpatiche e sono più differenziati tra loro. Potrei anche descriverli ad uno ad uno, ma sinceramente [[non me ne frega un cazzo]].
*I tre {{s|'''porcellini'''}} '''lupi mannari''': i furfantelli del gioco. Sono dei voraci licantropi in [[bermuda]] con manie di [[protagonismo]] e una scarsa attitudine alla sopravvivenza. Non vincono mai.
 
=== Personaggi speciali ===
[[File:Riccardino Fuffolo.jpeg|thumb|right|[[Riccardino Fuffolo]] è solito a impersonare il misterioso medium.]]
*Il '''[[medium]]''': è un personaggio incapucciatoincappucciato e tenebroso, l'unico a possedere la connessione a [[Internetinternet]]. Oltre a utilizzarla per la compravendita su [[EbayeBay]], la possibilità del contatto [[Facebook|feisbuc]] gli permette di parlare iin direttissima con qualche [[spettro]] dell'era che fu. Il che non è molto utile per la squadra dei buoni, ma è un ottimo espediente per tenere buono un giocatore [[bambino]] che così crede di avere un personaggio molto figo.
*Il '''[[negro]]''': è il [[buttafuori]] del villaggio, nonché elemento più ricco di tutti. Può scegliere ogni notte un personaggio e proteggerlo dalle fauci nemiche. È il più delle volte inutile: solitamente, la sua prima scelta è su un lupo, la seconda sull'altro lupo, alla terza è già stato sbranato.
*La '''pezzente''': il personaggio più funzionale del gioco: la pezzente è una stracciona puzzolente in grado di intuire l'eventuale identità nascosta dei villici analizzando le loro ascelle. In base all'afrore emanato e alla colorazione della peluria ella avvertirà un'identità benigna, maligna o [[gramigna]].
*L''''eroinomane''': l'eroinomane è il membro più lunatico del gruppo: a seconda della potenza del suo [[bad trip]], infatti, si può risvegliare in tre maniere diverse: sporco di sangue (quindi come lupo o [[macellaio]]), coperto di mozziconi di [[sigarette|sigarette]] (quindi come la pezzente) o incrostato di [[vomito]] (quindi come un normalissimo [[essere umano]]). Una volta scoperto il suo nuovo destino non c'è supplica o [[corruzione]] che tenga: quel che è diventato è diventato.
*Il '''[[criceto incazzato]]''': è un {{citnec|[[criceto]]}} che non si è mai ripreso da un'antica [[sbronza]] violenta e per questo è sempre di pessimo umore e intrattabile. Talmente tanto che non vuole saperne di umani di sozzi lupacchiotti, i quali evitano anche solo di avvicinarsi a lui. La sua squadra è se stesso, la sua arma i vuoti di [[bottiglia]].
*Il '''[[barbagianni]]''': il personaggio più odioso del gioco: la sua presenza è simbolo di [[iella]], il suo dito indice più letale di un lebbroso. Ha la prodigiosa capacità di ruotare la testa di 360°C (per tre volte di fila) e di spedire in nomination per direttissima chiunque gli stia sulle [[palle]]. Osannato dai lupi, il suo unico vero obiettivo è scoprire l'indentitàidentità del criceto, suo grande rivale, in modo di papparselo. In certe circostanze può tramutarsi nel '''barbagianni mortifero'''. In questo caso la sua volontà tirannica farà da unica padrona per il resto della partita.
*I '''[[carboneria|carbonari]]''' o '''massoni''': sono due loschi individui che si aggirano per le strade di Tabula di [[notte]] per raccattare pezzi di materia organica e dare vita a una creatura di fattezze umanoidi e dallo stampo [[anarchia|anarchico]]. Sono anche dei sanguinari [[assassino|assassini]], ma non essendo i lupi vengono annoverati tra i buoni.
*L''''indennizzato''': un parassita della [[società]], e per questo considerato cattivo, che per vivere non fa altro che [[falso invalido|procurarsi incidenti volontari]], così da poter infinocchiare l'[[assicurazione]]. Sovente provoca e infastidisce i lupi solo per beccarsi un bel morso nelle [[chiappe]] e intascare qualche testone.
 
== Svolgimento del giuoco ==
[[File:Molla, Ciccia e Puzza.jpg|thumb|right|250px||Tre fantasmi cercano di fare buon viso a cattivo gioco, anche se è evidente che gli brucia parecchio adi essere stati uccisi.]]
Il gioco si svolge in due fasi:
*'''Diurna''', dove viene stabilita la [[pena capitale]] per un sospettato. Solitamente il primo ammazzato è sempre il negro, che come tale ha un'innata capacità di attirare guai. Il giocatore linciato diventa un [[fantasma]], mentre quello che è stato attaccato dai lupi si trasforma in un [[coniglio assassino]]. Entrambe le categorie non possono fiatare, gesticolare e respirare per il resto della partita.
Riga 36:
== Suggerimenti strategici ==
*Durante la notte è obbligatorio battere le mani sul tavolo per coprire eventuali rumori traditori. Approfittane per mandare un messaggio in [[codice Morse]] al moderatore, intimandogli di rivelarti l'identità dei lupi pena un [[calcio]] negli stinchi sottotavolo.
*Durante i dibattidibattiti dichiara immediatamente di essere la pezzente. Questo attirerà l'attenzione dei lupi, ma anche del negro, che ti proteggerà a [[spada]] tratta anche se sei il più inutile dei popolani. Dopodiché comincia a sparare accuse a destra e a manca per seminare zizzania negli altri giocatori e goditi lo spettacolo.
*Mangiati una marmitta di [[fagiolo|fagioli]] con cotiche, [[cipolla|cipolle]] e tanto [[pepe]], seguito da un bidone di [[yogurt]] alla [[prugna]]. Accumula. Contrai gli [[addominali]] e sbotta uno [[scoreggia|scoreggione]] dell'[[Apocalisse]] gridando ''[[terremoto]]!''. Quando tutti gli altri giocatori si sono riparati sotto il tavolo guarda le loro carte.
*Se sei il criceto, esponilo candidamente a tutti: i lupi non ti attaccheranno, i popolani se ne strafotteranno di te e tu potrai passare la serata a seminare zizzania.
*Fai ingerire a tutti i giocatori del [[Pentothal]] e domanda loro i rispettivi ruoli. Quando scopri le identità dei lupi fai inghiottire loro dell'altro [[farmaco]], uccidendoli. Poi dai la colpa al negro.
*Se sei il lupo dillo apertamente con una [[risata]]. Ciò scrollerà su di te qualunque sospetto e potrai mangiare chi ti pare con calma, senza paura della [[forca]].
Riga 46:
 
== Giuochi correlati ==
*[[Strategia di guerra]]
*[[Risiko]]
*[[Gioco di ruolo]]
*[[Gioco di ruolo dal vivo]]
Line 54 ⟶ 52:
 
[[Categoria:Giochi di ruolo]][[Categoria:Strategia]]
[[Categoria:Scuse per ammazzare gente]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione