Utente:Gyokumen: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
In seguito, a causa delle reiterate e terribili crisi di gengivite fulminante della primadonna Legnata Cobaldi, Maria Callas avrá finalmente la possibilitá di esibirsi in pubblico.
Durante la sua prima esibizione, nonostante i continui forti attacci di [[epilessia]] da cui vengono assaliti gli altri interpreti ad ogni acuto da lei emesso, Maria porta a termine le 7 ore di rappresentazione della Komposition für Übermenschen Super-Bombastisch in fa minore di [[Wagner]], interpretando tutti i ruoli e accompagnandosi da sola al piano dopo il suicidio di diversi membri dell´orchestra. Si dice che il celebre compositore [[Antonio Vivaldi]], nel mezzo di una sbornia allucinante, compose per lei un brano di sole [[semibiscrome]] e di 3 ottave e mezzo piú alto del normale registro sopranistico, purtroppo illeggibile per chiunque compreso lui a causa del grandissimo numero di note poste in gran parte l´una sopra l´altra, ma interpretato con grande successo da Maria Callas con la tecnica dell´[[ultrasuono]] in diverse occasioni.
 
Il vero successo arriva peró solamente quando improvvisamente perde 144 chili diventando [[figa]]. A quel punto tutti i teatri del mondo iniziano ad assecondare i suoi vaneggiamenti, nella speranza di vedere lei semivestita in scena al posto delle solite cantanti liriche dalle forme strabordanti.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione