Anestesista rianimatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
La scoperta dell’anestesia ha apportato rivoluzionari miglioramenti alla [[chirurgia]]: quei pazienti che si divincolano mentre stai tagliando loro una gamba ti rovinano proprio tutto il divertimento.
L’anestesia può essere:
*Locale: utile per l’unghia incarnita o la ceretta all’inguine .
*Loco-regionale: nessuno ha mai capito cosa sia, ma si vocifera derivi da un antico rito Voodoo.
*Totale o generale: serve per gli interventi maggiori, come l’intervento di sbriciolamento della gabbia toracica o l’intervento di trasformazione dell’aorta in una pompa da irrigazione. Causa la perdita di coscienza del paziente e ciò rende il tutto molto più libero e divertente: mentre il paziente giace addormentato nel lettino operatorio possono avere luogo attorno a lui [[orgia|orge]] e [[rave party]] senza che [[nessuno]] ne venga mai a conoscenza, al sicuro della sala operatoria. Per l’anestesia generale si fa uso di [[droga|farmaci molto potenti]] che vengono somministrati per via sistemica: determinano un interessamento di tutto l’organismo, con la muscolatura che si rilascia e il cervello che parte per lidi lontani.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione