1313: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione|Black Out}}
 
Il '''1313''' è un anno del calendario gregoriano. È stato essenziale per lo sviluppo della storia dell'umanità esattamente come l'invenzione del [[cavatappi]] lo è stata per debellare il [[vaiolo]].
 
== Eventi rilevanti ==
[[File:Navi che precipitano dal bordo della terra.jpg|right|thumb|250px|Tipica giornata nel 1313.]]
*Il 15 marzo uno scienziato [[Firenze|fiorentino]], ser Ubaldo Desticojoni, è il primo essere umano della storia a leccarsi il gomito. Purtroppo si slogherà la lingua e non potrà mai comunicare la notizia al resto del mondo.
*Muore il papa [[Coniglio Pasquale|Coniglio Pasquale III]].
Line 15 ⟶ 16:
*Un tizio di nome [[Cangrande della Scala]] conquista da solo la città di [[Padova]], all'epoca abitata da tre contadini e sette galline, e dà alle fiamme il castello. Poi si accorge che era una fattoria, ma ormai nei libri di storia avevano già scritto che era un castello.
*Un medico ed erborista [[Parigi|parigino]] scopre l'esistenza delle zebre.
 
== Bibliografia essenziale. Ma proprio essenziale ==
*''Viver sani e belli'', una trattazione in [[lingua volgare]] redatta dal [[Teologia|teologo]] San Cavallo. 13.592 pagine.
*''De moribundis'', [[Bolla papale|Bolla]] di sapone pontificia - una profonda riflessione sulla diffusione della [[peste nera]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione