Pianta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 29:
Le piante sono in grado di riprodursi con diverse tecniche:
*'''riproduzione sessuata''' (o ''gamica''): le piante possono avere uno o entrambi gli organi sessuali, come nel film [[Alien]]. Le piante sono molto timide e preferiscono [[accoppiamento|accoppiarsi]] in privato o di notte, senza che nessuno le guardi: è per questo che nessuno ha mai visto due piante accoppiarsi. Gli organismi che posseggono sia organi maschili che femminili, se non trovano un compagno, sono in grado di autofecondarsi tramite [[masturbazione]]. Gli organi sessuali della pianta si trovano nei [[fiori]], che compaiono solo nella [[stagione degli amori]], quando le piante si spostano alla ricerca di un nuovo partner. Il risultato dell'atto sessuale è il seme, che può essere esposto nudo e dileggiato in pubblico ([[gimnosperme]]) o ricoperto da un [[frutto]], mangiato, digerito e deposto da qualche parte tramite [[cacata|evacuazione]] ([[angiosperme]]).
*'''riproduzione asessuata''' (o ''sfigata''): l'esemplare genitore perde un pezzo e quel pezzo continua a vivere da solo con lo stesso [DNA[DNA|patrimonio genetico]] del genitore, compresa la [[carta d'identità]] e il [[codice fiscale]]. Tale tipo di riproduzione compare ad esempio nel film [[GremlinsBlob]]. In questo modo le piante si diffondono più velocemente perché non devono perdere tempo a cercare un partner, invitarla a uscire e fare regali, ma a causa della scarsa varietà di patrimonio genetico potrebbero morire tutte contemporaneamente per un banale [[raffreddore]].
 
[[File:Uomo_verdura.jpg|thumb|Una eccessiva ingestione di vegetali può portare a questi effetti.]]
Con l'[[evoluzione]], le piante hanno elaborato tecniche di controllo psicologico per costringere gli altri viventi a servirle e adorarle. Tra queste ricordiamo l'[[agricoltura]] e l'[[impollinazione]], tecniche assimilabili al [[parassitismo]]. La diffusione dei semi, o germi, tramite ingerimento dei frutti, o l'ingestione delle piante stesse (tipo la [[lattuga]]) provoca una forte dipendenza dalle piante, che ci costringecostringono a coltivarne e a mangiarne ancora. È questo il motivo per cui ai bambini non piace la [[verdura]]: perché loro non sono ancora drogati!
 
==Voci correlate==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione