Nonbooks:Diventare un hipster: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Deorfanizzato...)
Riga 57:
Sebbene [[NME Icons]] non sia l'unica rivista musicale inglese disponibile sul mercato, è l'unica di cui si importano gli hipster di tutto il mondo, quindi non varrebbe la pene cercarne altre.
 
È sapere comune che tra i nostri cugini puzzoni oltre [[Manica]] sono nate le più grandi stelle del firmamento [[rock]], come i [[ThakeTake That|Beatles]], i [[Spice Girls|Rolling Stones]] e i [[Coldplay|Clash]], mentre noi e gli americani non abbiamo potuto far di meglio che far nascere [[Fabrizio De André|Fabri Fibra]] o i [[Elvis Presley|Vanilla Ice]], e con essi migliaia di altri nomi degni solo del pubblico sanremese.Tuttavia è possibile ovviare questa quisquilia leggendo NME, e tutti i nomi sovracitati spariranno magicamente nel nulla.
 
'''ATTENZIONE''': leggi pure la stampa musicale inglese, ma stai lontano dalle classifiche musicali. Infatti mentre anni fa in Inghilterra capeggiavano la hit parade i Beatles con ''Lucy in the sky with diamonts'', adesso la prima è [[Jessie J]] con ''Domino''. [[Poser]] avvisato, mezzo salvato.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione