Iveco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 9:
La '''Iveco''' s.p.a è conosciuta come la società {{citnec|più all'avanguardia}} nel campo del [[modellismo]] dei [[camion]], degli [[autobus]] e dei [[carro armato|carri armati]] del [[Risiko]]. Il suo nome è un acronimo di '''I'''o '''Ve'''ndo '''Co'''llanine, in ricordo del suo fondatore [[Sicilia|siculo]]-[[Marocco|marocchino]] [[Brambilla Fumagalli]], che mise il primo mattone per la costruzione dell'impero. Solo il primo, poi fu arrestato per vendita abusiva di mattoni.<br />Era una grigia giornata di primavera, quando in [[Brescia|un'insignificante frazione lombarda]] nacque ufficialmente la prima fabbrica.<br />Oggi Iveco è solo una facciata di apparente bontà, mentre in realtà si limita a eseguire gli ordini del suo diretto superiore, il malvagio [[FIAT Industrial]] & Amici.
 
== I primi <{{s>|d</s>}}anni ==
 
Iveco iniziò la sua memorabile scalata al successo commerciando veicoli per il trasporto di bestiame morto. I mezzi erano assemblamenti di pezzi di altri camion recuperati dallo sfasciacarrozze, fusi insieme con [[acqua]] e farina e con la scritta appiccicata sul davanti.<br />Dopo i primi, inaspettati successi, la compagnia cominciò ad allargare i propri orizzonti oltre la staccionata di casa sua. Ma, mentre da una parte la notorietà aumentava, dall'altra la coscienza si macchiava sempre più di viltà e di olio bruciato, dannatamente difficile da scrostare. Per questo si decise di dare una soluzione definitiva e radicale: costruire camion di propria manifattura.<br />E lì cominciò il disastro...
Riga 22:
== Oltre l'autocarro ==
[[File:Autobush.jpg|thumb|right|Iveco Skeleton, con il leggero telaio in [[bambù]].]]
Guardando il proprio impero, Iveco notava una certa monotonia di costruzione e una fastidiosa apatia che contraddistingueva il compratore. Era forse giunto il momento di uscire dal melmoso abisso senza uscita nel quale era sprofondata con un'altra prodigiosa svolta? La risposta non poteva che essere una sola<{{s>|:no!</s>}}<br />Decisa più che mai, Iveco risollevò il viso dal fango e si rialzò fieramente, optando per la differenziazione massiccia dei prodotti.<br />Purtroppo si alzò troppo velocemente, ebbe un capogiro e ricadde nel fango, sfornando altri obbrobriosi rottami.
 
=== [[Autobus]] e affini ===
Riga 61:
* Iveco una volta ha costruito un camion.
 
== <{{s>|Ig</s>}}Note ==
<references />
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione