Vista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
== Utilità e funzionamento della vista ==
Il termine vista deriva dal greco ''vistas'' che significa ''carta di credito''. Serve principalmente per evitare di andare a sbattere contro gli ostacoli. Nella [[Preistoria]], infatti, quando l'uomo era ancora sprovvisto di [[occhi]], ma anche quando aveva gli occhi ma non sapeva come usarli, sbattere contro le rocce era la principale causa di mortalità. Grazie allo sviluppo della vista, l'umanità ha cominciato a prosperare e a riprodursi. Anche perché, senza la vista, spesso gli ominidi non riuscivano ad accoppiarsi.<br />
La vista è possibile grazie ai fotorecettori che si trovano all'esterno della retina. I fotorecettori, in realtà, non si sa cosa siano, probabilmente è solo un parolone scientifico inventato per impressionare gli ignoranti. Dopo aver catturato l'immagine, quest'ultima passa attraverso i nervi ottici, che passano attraverso la cavità orbitaria. Qui sono presenti altre cose inutili che trasmettono al cervello l'immagine capovolta. Per questo è molto plausibile che in realtà il mondo sia al contrario rispetto a come lo vediamo. In ogni caso, dopo tutti questi passaggi, è già passato almeno un quarto d'ora e quindi è probabile la cosa che stavamo guardando abbia già cambiato posizione.
La vista è possibile grazie ai fotorecettori nervi ottici, che sono collegati alla
 
== Gli occhi ==
Secondo il cugino di Aristotele, la vista è possibile mediante l'utilizzo degli [[occhi]]. Questi sono di forma sferica e solitamente si trovano all'interno del [[cranio]]. Per un corretto uso degli occhi è opportuno tenerli aperti e trovarsi in una zona sufficientemente luminosa: se viene a mancare uno di questi due requisiti, la vista non funzionerà. Al contrario dell'udito che, sorprendentemente, funziona anche al [[buio]] e con gli occhi chiusi.
 
== Curiosità ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione