Licio Gelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
Entrato nella setta conobbe i suoi celebri compagni di merende quali il mafioso [[Fabrizio Cicchitto]], la rotoballa [[Maurizio Costanzo]] e addirittura il tormentone del crimine [[Silvio Berlusconi|voi sapete chi]]. Protetto al suo interno elaborò il '''piano di rinascita democratica''' che era in realtà un ingegnoso '''piano per far credere a tutti di voler migliorare il mondo mentre fotto tutto quello che posso alla facciaccia vostra!'''.
Per la verità in quel periodo Gelli non concluse un gran che: tentò un [[golpe]], combinò qualche casino con [[Gladio]], diventò Gran Maestro della Loggia, depistò le indagini sulla [[strage di Bologna]], fece fallire il [[Banco Ambrosiano]] e diede fuoco a due [[chierichetti]] all'ora di messa per conto di alcuni amici [[Sionisti]]. Nel 1970 Licio Gelli e la P2 presero inoltre parte al [[Golpe Borghese]], il colpo di stato voluto dall'estrema destra: avrebbero dovuto occuparsi del rapimento dell'allora [[presidente della Repubblica]] [[Giuseppe Saragat]]. Il golpe venne però cancellato all'ultimo momento, e sarà proprio un Gelli delusissimo a criticare gli organizzatori del piano:
{{quote|È stato un piano ridicolo, mal organizzato, pensato da un idiota e annullato all'ultimo minuto senza che nessuno ci avesse spiegato il motivo: insomma, non sfigurerebbe in una di quelle ridicole commedie all'italiana dirette da un regista con poco talento, per Dio!|Licio Gelli, 12 anni prima dell'uscita del film [http://it.wikipedia.org/wiki/Attenti_a_quei_P2 "Attenti a quei P2"] di [[Pier Francesco Pingitore]]}}
 
Poco più avanti cominciò il momento di massimo splendore della loggia, che da lì fino al [[1981]] influenzerà tantissimo le maggiori cariche dello stato. Gli affiliati all'organizzazione riuscirono inoltre ad insediare la loggia in potentissimi territori quali [[Germania]], [[Inghilterra]], [[Stati Uniti]], [[Russia]] e [[Giappone]], anche se qualche giorno più tardi, a causa di un pessimo lancio di dadi, la P2 perderà tutto il potere e tutti i territori fino ad allora conquistati. Tutto questo a [[Risiko|RiSiKo!]]. Nella realtà, invece, gli affiliati optarono per l'insediamento della P2 in stati come [[Uruguay]], [[Brasile]], [[Venezuela]], [[Argentina]] e [[Romania]]. Tuttavia, alla domanda ''"tra il 1976 e il 1981, in quali stati vi trovavate di preciso?"'', Gelli ha risposto un emblematico ''"eravamo tutti in uno stato di felicità e serenità, del tutto ignari dello scandalo che sarebbe venuto fuori di lì a breve"''.
 
== Un fastidioso contrattempo ==
 
Un giorno che si era svegliato male, Gelli sbagliò clamorosamente una soffiata alla [[guardia di finanza|finanza]], che finì per perquisire una delle sue ville. Li trovarono una parte della lista dei massoni, per la precisione 932 appartenenti alla P2: 932 [[uomo|uomini]] e 137 [[negro|negri]].
 
Licio scappò in [[Svizzera]], ma fu arrestato mentre cercava di estrarre una banconota da 500.000 dollari da un [[Bancomat]] a [[Ginevra]] e fu rinchiuso nella banca centrale di [[Lugano]].[[File:Licio Gelli arrestato.jpg|310px|thumb|right|Gelli arrestato mentre bazzicava coi Nove, anche allora non parve preoccupato.]] Riuscì ad evadere coprendo gli occhi delle guardie giurate con banconote di grosso taglio. Dal Sud America organizzò la sua ultima cena coi compagni muratori. Alla cerimonia c'erano tutti i confratelli: [[Gervaso]], [[Cicchitto]], [[Amato]], [[Cosentino]], [[Alighiero Noschese]] che tanto aveva appreso dal venerabile dell'arte del [[travestismo]], [[Duillio Poggiolini]], [[Malgioglio]] e [[Mario Monti]]<ref>Da non credere dite? Infatti era uno scherzo, Malgioglio non c'era.</ref>, tutti personaggi che in seguito si riciclarono nella politica e nello spettacolo a seconda di dove avevano mostrato maggior inefficienza. Con la simbolica mazzata nei coglioni e tramite la tradizionale candela accesa nel culo i confratelli fecero capire a Licio che egli stesso doveva agire da [[capro espiatorio]]. Gelli si costituì e come da programma gli furono imputati i più gravi capi d'accusa: depistaggio aggravato a [[Cogne]], la morte di [[Calvi]], la morte di [[Sindona]], la non morte di [[Fassino]], la nascita di Berlusconi, [[bancarotta fraudolenta]] (che è una cosa molto porca), la vicenda [[Gladio]], il caso [[Ustica]], la diga del [[Vajont]], i rapimenti alieni, il [[genocidio in Ruanda]] e già che c'erano anche l'omicidio [[Pasolini]]. Fu stabilito inoltre che fu lui a divertirsi con la [[lancia di Longino|lancia]] a punzecchiare il costato di nostro signore [[Gesù]].
Line 87 ⟶ 84:
* Anche Andreotti
* L'[[autore di quest'articolo]] è scomparso in circostanze misteriose tre giorni orsono
*Attualmente vive ad [[Arezzo]], e, rispetto a quando hai iniziato a leggere l'articolo, l'ora della sua morte si è avvicinata.
 
== Piduisti Correlati ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione