Corea del Sud: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.56.65.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.56.65.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 27:
Il popolo coreano, come ogni popolo [[Asia|asiatico]] che si rispetti, fa uso di [[Tradizione|tradizioni]] particolarmente agghiaccianti. Quando un giovane incontra un anziano per strada è costretto, in segno di rispetto, a dirgli che ore sono. Se l'anziano accetta, il giovane può proseguire per la sua strada indisturbato; in caso contrario, deve fare ammenda cercando di ammaestrare un [[varano]].<br />
Il saluto tipico dei coreani consiste nell'accecarsi reciprocamente con gli indici di entrambe le mani, mentre per esprimere sdegno o irritazione bisogna chiudere gli occhi e fare tre passi indietro saltando su una sola gamba. Se un coreano si siede, significa che il suo [[ramarro]] domestico è morto, quindi è meglio non parlare di ramarri. Quando si è in pubblico, toccare in testa un coreano è ritenuto offensivo, tranne il [[venerdì]].<br />
[[Starnuto|Starnutire]] è considerato un atto di [[presunzione]]: fino al [[1996]] era punibile con una multa di otto miliardi di Won sudcoreani, circa 12 [[Dollaro|dollari americani]].((((IMPORTANTE)))la corea del sud e meglio di quella del nord
 
== Economia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione