Utente:Accappaquarantasette/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 225:
 
'''JAKOBS''': le pistole del west (portate su Pandora causa crisi di idee). Sono "''caratterizzate da un danno e un rinculo enorme''"... beh, il rinculo c'è e romperà il polso e farà slogare la spalla a ogni colpo. Il danno? Lasciamo perdere. Così come la mira. L'unico settore di questa marca che farà [[leggermente]] male, sono i [[cecchini]], nonostante non riescano a stare fermi mentre si mira.<br />
'''MALIWAN''': le armi che sembrano all'inizio del gioco le più fighe e potenti, ma fanno cagare: l'effetto elementale (fuoco, elettrico, contaminante e corrosivo) gli dà un che di figo, ma niente di speciale, in quanto anche le altre marche fanno armi elementali. In più il caricatore va (per i mitragliatori leggeri) da 2 a ben 5 colpi. In tutto.<br />[[File:Arma Borderlands 2.jpg|right|thumb|300px|Ecco una delle tante {{citnec|realistiche}} armi del gioco. Come munizionamento utilizzano proiettili e l'energia generata dal rivoltarsi nella [[tomba]] di [[Samuel Colt]] e [[Michail Kalashnikov]].]]
'''TORGUE''': le armi meno precise, come meno rateo e con i caricatori più piccoli di tutto il gioco. Non sparano nemmeno piombo: ma una sottospecie di missili gialli che vanno a rallentatore e si impegnano a sporcare l'aria con del fumo di scia e a mancare il nemico.<br />
'''BANDIT''': le armi dei banditi! All'inizio sembrano bellissime: hanno dei graffiti disegnati sopra e dei caricatori enormi (sui [[File:Counter.GIF|90px|]] colpi di media). Ma poi ci si rende conto dei tempi di ricarica biblica e della precisione pari a quella di un vecchio ubriaco che saltella sui trampoli, nonchè di possibili effetti elementali che si ripercuoteranno sul giocatore. I nomi poi, vabbeh lasciamo stare...<br />