Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 198:
=== Curva della difficoltà ===
 
Sarebbe più corretto definirla [[retta]] della difficoltà: la saga di Assassin's Creed è da sempre una delle punte di [[diamante]] del casual gaming moderno, e suin questoproposito la stessa Ubisoft ha evitato di fare proclamiannunciare innovatoririforme. In questo spinoff però la sfida raggiunge i livelli di [[Farmville]], da qualunque ottica la si guardi.
 
La gestione economica della città consente dopo due ore di gioco di possedere ogni esercizio commerciale, e quindi il denaro per acquistare tutto l'equipaggiamento. È una situazione mutuata da Brotherhood, ma con una differenza: la [[Roma]] dei Borgia è oppressa da una dittatura oscurantista che fino all'arrivo di Ezio non trova resistenza, per cui è normale che nessuno avesse aiutato i negozi a rimanere aperti. Al contrario, a Costantinopoli i templari sono outsider, e il governo è solopiù che altro diffidente verso gli assassini: che cazzo fanno Yusuf e i suoi tutto il giorno, si staccano mai dai loro [[narghilè]]?
 
Ma, per facilitare le cose, l'imprenditoria non è il solo modo per dotarsi di armamentoun superiorebuon armamento: Revelations offre almeno una decina fra armi e armature speciali, ottenibili facendo il gioco della [[Ubisoft]], ovvero buttando [[ora|ore]] a svolgere incarichi secondari per arrivare a fine gioco con l'impressione di aver affrontato un titolo decentemente longevo.<br />
Completare le prove di fazione regala un'arma superiore per ogni categoria, e come se non bastasse il gioco mette a disposizione due superarmature:
*La tenuta da maestro assassino, premio per aver conquistato Costantinopoli. Si distingue per gli spallacci con le frange da poltrona della [[nonna]], per le azioni furtive in [[salotto]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione