Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Storia}}
[[File:ClaudioPrimo Bisiopiano di Grendel dal film La leggenda di Beowulf.jpg|right|thumb|200px|BustoL'immagine più presentabile dell'imperatore Claudio.]]
 
{{Riquadro
Riga 19:
{{cit2|Ma quanto ci mette a crepare?|Agrippina durante ''quella cena''.}}
{{cit2|Xxxxx, tu non sei mia [[moglie]], in realtà sei mio [[nonno]]!|Discorso udibile tra i membri della dinastia Giulio-Claudia, ma anche su [[Beautiful]].}}
'''Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico''' ([[latino]] ''Tiberius Claudius Cæsar Augustus Germanicus''), per gli amici '''Klaus''', per i [[Rosicone|detrattori]] '''[[FarmacistaEmorroide]]'''<ref>Così era chiamato dai suoi [[Droga|clienti insoddisfatti]].</ref>, fu un [[imperatore]] [[burino]], anche se lui se ne rese conto solo il giorno prima di morire<ref>Nel senso che sì, sapeva di essere imperatore, ma si rese conto di essere anche burino solo il giorno prima di morire.</ref>. Variamente giudicato nel corso dei secoli, è stato recentemente rivalutato grazie ad [[Clistere|approfondite analisi]] della moderna [[NonLibri:Critiche ad oggetti a caso|critica storica]]. Ciononostante, il resto del mondo continua a vivere la sua vita fottendosi serenamente di tutto ciò.
Ma chi era veramente Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico?
473

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione