Matteo Renzi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 118:
[[File:Fotoconfronto Matteo Renzi Mr Bean.jpeg|thumb|300px|Peccato che invece di ridere gli italiani continuino a piangere.]]
Il grande seguito ottenuto da Ranzi tra l'elettorato non-normodotato, può ricondursi all'utilizzo spavaldo e spregiudicato del suo canovaccio discorsivo - un riempitivo empatico a forte valenza carismatica, in grado di strombare tanti momenti topici altrimenti poco qualificanti - che si basa essenzialmente sullo schema "uguale/uguale", "diverso/diverso", "1-1=0":
 
{{quote|Non è il momento di affermare che due più due è uguale quattro, o che nove per sei non da dodici, qui bisogna prendere l'acqua per spegnere il fuoco, prima che sia il fuoco a far evaporare l'acqua; abbiamo già chiarito più volte che mai faremo quello che mai avevamo detto che non avremmo fatto, quindi è tempo di passare non dalle parole ai fatti, ma dal dire quello che non bisogna fare a dire quello che non faremo.}}
{{quote|Anghingò, zumpa zumpa - senza dubbi - per questo e quello, ma anche no; e poi non si dica perepeppepè, percheperchè noi abbiamo una storia da raccontare, che è quella che abbiamo visto, e che nessuno potrebbe dire che era meglio di no: quindi avanti, offriremo al popolo della sinistra dei valori condivisi sebbene non riservati, in cui tutto il paese potrà rispecchiarsi senza restare a guardare.}}
 
{{quote|Dovremo imparare a coniugare i valori della nostra comunità politica con la capacità di aprirsi al nuovo, senza scadere nel nuovismo.}}
 
{{quote|Non è il momento di affermare che due più due è uguale quattro, o che nove per sei non da dodici, qui bisogna prendere l'acqua per spegnere il fuoco, prima che sia il fuoco a far evaporare l'acqua; abbiamo già chiarito più volte che mai faremo quello che mai avevamo detto che non avremmo fatto, quindi è tempo di passare non dalle parole ai fatti, ma dal dire quello che non bisogna fare a dire quello che non faremo.}}
{{quote|Anghingò, zumpa zumpa - senza dubbi - per questo e quello, ma anche no; e poi non si dica perepeppepè, perche noi abbiamo una storia da raccontare, che è quella che abbiamo visto, e che nessuno potrebbe dire che era meglio di no: quindi avanti, offriremo al popolo della sinistra dei valori condivisi sebbene non riservati, in cui tutto il paese potrà rispecchiarsi senza restare a guardare.}}
 
== Curiosità ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione