Utente:Zurpone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
Aver commesso una lunga serie di manchevolezze cagionanti l'altrui [[danno]], [[disagio]] o [[pregiudizio]] costituisce un requisito fondamentale per disporre di un capro espiatorio. In poche parole, bisogna essere [[stronzi]] dentro fino al midollo. Ma non basta, in quanto è necessario possedere anche l'infingarda volontà di non assumersi alcuna [[responsabilità]] a riguardo. Se così non fosse, saremmo noi dei potenziali capri espiatori. Una volta soddisfatte queste condizioni essenziali, si può procedere alla realizzazione di un capro espiatorio adatto alla bisogna. La [[storia]] fornisce numerosi esempi a riguardo, se ne citano qui giusto un paio, entrambi riguardanti questioni sovranazionali, ma che possono benissimo essere adattati, ''mutatis mutandis'', alle piccole necessità dell'uomo della strada.<br />
Poniamo il caso di essere un [[Adolf Hitler|imbianchino della Germania anni '30 coi baffetti alla Charlot]] che si è ritrovato, suo malgrado, ad indossare gli scomodi panni del [[Führer]]: la grave [[crisi economica]] che da anni attanaglia il Paese ha provocato profonde sacche di malcontento nella popolazione, che ormai non nutre più la minima [[fiducia]] nella [[classe dirigente]]. L'[[imbianchino]], [[pennello]] grosso e [[cervello]] fino, è ben conscio delle proprie responsabilità e, lungi dall'assumersele, trova il modo per trasferire su altri l'astio popolare. I prescelti, ironia della sorte, sono proprio gli ebrei, coloro che tanto tempo prima avevano perfezionato ed elevato a sistema la stessa pratica. Il meccanismo è semplice: gli ebrei sono pieni di soldi mentre i crucchi languono nella miseria; occupano posizioni-chiave nell'''[[establishment]]'' economico; sono [[circoncisione|circoncisi]] e stanno sul cazzo praticamente a tutti. È automatico trasferire su di loro le colpe dello sfacelo tedesco, tramite un'opportuna campagna di informazione, ottenendo i seguenti benefici:
*il popolo, dimentico dei [[politico|politici]] corrotti, dà la colpa agli ebrei della [[corruzione]] dilagante;
*il popolo scarica le proprie frustrazioni sugli ebrei, cosa che materialmente non arricchisce ma fa stare molto meglio;
Riga 68:
*gli ebrei vengono cacciati e [[Auschwitz|deportati]], con conseguente liberazione di migliaia e migliaia di posti di [[lavoro]], finalmente appannaggio dei mangia-crauti;
*il popolo si gasa di brutto e parte alla conquista del mondo in una [[Seconda Guerra Mondiale|guerra]] che fino all'ultimo sembra facile facile..., poi vabbe', la guerra i tedeschi l'hanno persa, ma solo per colpa di quegli [[Infame|infami]] traditori [[italiani]]. Ma questo è un altro discorso.
 
Nel caso sopra descritto, la ''[[condicio sine qua non]]'' per poter procedere all'identificazione del capro espiatorio più adatto, è costituita dall'essere un imbianchino e dall'avere i baffetti alla Charlot.
473

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione