Utente:Zurpone/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
'''Elsa Fornero''' (San Paganino dei Tassi, [[1948]]) è la [[Reincarnazione|trasposizione umana]], con l'unica variante dell'acconciatura, updatata per il ventunesimo secolo, della '''[[Signora Rottenmeier]]'''. Attualmente è considerata la [[secchiona]] più popolare in [[Italia]], avendo superato nei [[sondaggi]] - incredibile a dirsi e a udirsi! - [[Puttane di alto bordo|personalità]] del calibro di [[Mara Carfagna]], [[Mariastella Gelmini]], ma soprattutto, [[Nicole Minetti]].
 
Dal [[16 novembre]] [[2011]] è, per un misterioso concatenarsi di eventi, [[Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali]], con delega alle [[Pari opportunità]], ma di questa carica pare non essersi accorta, nel [[governo tecnico]] [[Mario Monti|Monti]]. È ancora prematuro, {{Citnec|e non sarebbe giusto}}, sbilanciarsi in giudizi sul suo operato da [[ministro]]: sarà più opportuno farlo solo <s>quando saremo tutti ridotti sul lastrico</s> alla scadenza del suo mandato, quando si potranno [[Macchina del fango|effettuare valutazioni obbiettive a ragion veduta]].
 
== Biografia ==
Riga 12:
 
== Il ministero ==
 
[[Mario Monti]] conferisce alla Fornero gli incarichi ministeriali il 16 novembre 2011, riconoscente dell'aiuto da lei ricevuto per la risoluzione di una controversia condominiale. Il neo-ministro elabora immediatamente una strategia geniale per rimpolpare le asfittiche casse statali: difficile cavare soldi ai [[ladri]], impraticabile cavare soldi ai [[corruttore|corrotti]], impensabile cavare soldi ai [[mafiosi|faccendieri]], in una parola, impossibile contare sull'aiuto dei [[politico|politici]], non restava che rivolgersi al solito pozzo senza fondo: [[pensionato|pensionati]] e [[lavoratore|lavoratori dipendenti]], che contano sempre su un'entrata <s>insufficiente</s> sicura, essi stessi non contano un cazzo e, ''dulcis in fundo'', da sempre [[sodomizzare|lo prendono in culo]] senza protestare. Per di più, sono tantissimi, forse più dei [[Cinesi]]!
 
Il [[4 dicembre]] [[2011]], durante la presentazione del decreto "Salva-Italia", espone la sua riforma del sistema pensionistico, che d'ora innanzi calcolerà le pensioni col ''sistema contributivo'' in luogo del vecchio ''sistema retributivo''. Aumenta inoltre l'età pensionabile, calcolandola sull'aspettativa di vita delle [[Tartaruga|tartarughe]] delle [[Isole Galápagos]], e riservandosi di aggiornarla fra qualche anno all'età di [[Matusalemme]]. In questo frangente l'[[opinione pubblica]] scopre che la Fornero è affetta dal '''disturbo dacriocipollotico''', una curiosa forma di [[esibizionismo]] paranoide che consiste nell'autoprovocarsi una crisi di pianto in pubblico nascondendo sotto la postazione occupata dei bulbi di [[cipolla]]. Secondo gli studi in materia, effettuati da [[Pino La Lavatrice]] in persona, chi ne è colpito pensa che agendo così raggiungerà un alto livello di compartecipazione alle disgrazie altrui, anche se provocate da sè medesimo, ponendosi quindi sullo stesso piano empatico delle vittime delle sue decisioni. Ciò dovrebbe provocare una sensazione molto simile all'[[orgasmo]] che, lo sappiamo tutti, ti mette in pace col mondo intero.
 
== Pubblicazioni ==
473

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione