Nonbooks:Leggi fisiche dei genitori: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.37.74.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Cyberdark Horus)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 14:
===Legge della condivisione dei gusti===
Non importa quali siano i tuoi gusti o cosa mangino loro, se dicono che una cosa è buona lo è e basta. Anche se si tratta di [[merda]] di renna.
*<b>'''Corollario</b>''': per lo stesso principio, se qualcosa non piacerà a loro, non deve piacere neanche a te.
 
===Legge dell’incontentabilità===
Riga 21:
===Legge della [[Dimenticare di ricordare|memoria selettiva]]===
Se loro stanno per uscire per sbrigare delle qualsiasi commissioni e tu ne approfitterai per chiedergli una qualsiasi cosa, se ne dimenticheranno.
*<b>'''Corollario</b>''': se la cosa che chiederai interesserà ad uno di loro, l’altro la dimenticherà.
*<b>'''Eccezione</b>''': se la cosa riguarda tutti, miracolosamente se la ricorderanno al primo colpo.
 
===Prima legge della preferenza===
Non importa quanto tu possa essere bravo come [[Gesù]] o come il vaiolo, saranno loro a decidere la preferenza tramite algoritmi ancora avvolti nel mistero. E se avrai la [[sfiga]] di essere il figlio odiato, stai certo che lo sarai per tutta la vita.
*<b>'''Corollario</b>''': se invece sei il [[Tuofratelloèundeficentechesirincoglioniscedavantialtelevisore|figlio prediletto]], stai certo che non lo sarai più dopo almeno dieci anni o alla nascita di un fratellino/sorellina. Quindi, è inutile che fai salti di gioia.
 
===Seconda legge della preferenza===
Riga 42:
===Legge dell’espansione del tempo===
Non importa con quanta frequenza tu farai una cosa, per loro sarà come se tu la facessi da sempre o comunque un tempo di almeno centocinquanta volte tanto.
*<b>'''Esempio</b>''': ogni giorno, a pranzo, loro guardano il [[telegiornale]]. Sempre. L’unica volta che prenderai in mano il telecomando per mettere un [[cartone animato]] o [[Porno|qualcosa di comunque più sensato]], loro se ne usciranno sempre con “Non si può mai vedere il telegiornale in questa casa!”. Di solito è il [[padre]] a dirlo.
 
===Legge del pregiudizio===
Se hai qualche disturbo (es. dolore alle gambe) o sei di malumore, i colpevoli verranno descritti con una o più delle seguenti frasi: “Mangi sempre schifezze”, “Non mangi mai nulla”, “Stai sempre davanti al [[computer]]”.
*<b>'''Corollario</b>''': stesse cose anche se sei salutista.
*<b>'''Esame dei fatti</b>''': a giudicare dalle statistiche, sembra che il computer sia responsabile di varie malattie, incluso il cancro. Oppure semplicemente i genitori [[Rosicone|rosicano]] perché non lo sanno usare.
 
===Legge della rottura di coglioni da contratto===
Puoi essere anche stato un santo per tutta la giornata, ma è tutto inutile: loro si aggrapperanno a qualsiasi cosa, anche la più idiota, pur di scassarti le palle.
*<b>'''Esempio</b>''': tu sei stato tutto il giorno a giocare [[Masturbazione|col tuo gioco preferito]], quando lei/lui (di solito lei) arriva e ti dice che hai come al solito lasciato in disordine le tue cose. Ovvero, un paio di ciabatte dimenticate per caso in salotto. Cosa avvenuta solo ed esclusivamente oggi, per la prima volta, in un momento di distrazione.
 
===Legge dell’ordine assurdo===
Riga 67:
===Legge del tabù insensato===
Se chiederai informazioni su una qualsiasi cosa, invece di ricevere come risposta almeno un nome, come normalmente ci si aspetterebbe, si riceverà invece un aggettivo.
*<b>'''Esempio</b>''': chiedi il nome di un piatto che tua madre ha preparato e lei ti risponderà soltanto “È buono!”, senza dirti nulla sul nome o sugli ingredienti che ha usato e lasciandoti da solo con i tuoi dubbi tra i quali: “È una mia sensazione o [[Alien|questa roba]] si sta muovendo?”.
 
===Legge del capro espiatorio===
Qualsiasi cosa avverrà in casa, le probabilità che tu venga incolpato sono direttamente proporzionali all'entità del danno.
*<b>'''Corollario</b>''': queste probabilità aumenteranno del 200% se sei il figlio odiato ed hai un [[Fratello minore|fratello]] che è il prediletto dei genitori. E soprattutto è un grandissimo [[bastardo]].
 
===Legge del figlio fannullone===
Se ti sarai fatto due occhi così a furia di studiare, ti prenderai qualche minuto di riposo ed avrai la [[sfiga]] che uno di loro entri vedendoti in quella circostanza, penseranno immediatamente che tu non abbia fatto un cazzo e ti caricheranno di lavoro extra, nella migliore delle ipotesi.
*<b>'''Corollario</b>''': se sarai talmente sfigato da venire beccato SEMPRE quando ti stai riposando, sarai marchiato a fuoco con la scritta "[[Fancazzismo|Fannullone]]" sulle chiappe. Questa può essere definita anche come "Legge del tempismo inopportuno".
 
[[File:Bambino_grasso_che_saltella.gif|right|thumb|250px|Se sei sotto l'effetto della "Legge del figlio fannullone", ai tuoi genitori apparirai così. Indipendentemente dalla tua forma fisica.]]
Riga 81:
===Legge della cacca profumata===
Ogniqualvolta uscirai dal bagno ed entreranno loro, i tuoi [[Merda|rifiuti organici]] saranno asfissianti, secondo loro. Ogniqualvolta usciranno loro ed entrerai tu, la puzza non esiste, sempre secondo loro.
*<b>'''Corollario</b>''': sullo stesso principio, tu puzzerai anche dopo esserti fatto una doccia poche ore prima mentre loro non erano in casa.
 
===Legge dell'immunità da silenzio obbligato===
Riga 120:
===Legge dell'insistenza===
Dire "no" non serve a un cazzo: loro continueranno a chiederti sempre la stessa cosa per un numero non inferiore alla decina.
*<b>'''Esempio</b>''': durante il pranzo, tu rifiuti di mangiare una portata perché probabilmente sarai sazio. E immediatamente, uno di loro te lo chiederà ancora. E ancora. E ancora. Fino alla risposta finale, talvolta simile a "Non sai che ti perdi"/"Non capisci niente". Tutto per farti sentire una merda per aver risposto così.
 
===Legge dell'indicazione vaga===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione