Partito degli Zombie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 58:
 
== Nascita del PDZ ==
[[File:Vignetta_satirica_del_quotidiano_Guardian,_con_Berlusconi_zombie.png|250px|thumb|left|Quel volpone di Silvio capisce subito dove tira il vento, ed è sempre un passo avanti a tutti!]]
 
Il PDZ viene presentato in un elegante [[albergo]] romano. Il comitato presidenziale è composto dalle salme rianimate, molte in avanzato stato di decomposizione, di [[Professionista|professionisti]] ed esponenti della società civile.
Tratto distintivo del PDZ è il suo essere lontano dai parrucconi della politica, gli zombie dimostrano fin da subito di non accettare [[Compromesso|compromessi]] con l'estabilishment, divorando l'eurodeputato [[Clemente Mastella]], venuto ad offrire una improbabile alleanza PDZ-[[Udeur]].
Riga 65:
Il loro [[stile]] semplice, sempre lo stesso in qualunque occasione, il rifiuto dell'equilibrismo retorico e la genuina incorruttibilità, fanno del PDZ la vera novità del panorama politico italiano.
Inoltre, i non-morti si nutrono solo di [[carne]] [[Umano|umana]] che si procurano da soli, a costo zero, rendendo quindi stipendi milionari, vitalizi e privilegi parlamentari assolutamente superflui.
 
 
== Il programma politico del PDZ ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione