La notte dei morti viventi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 68:
* I morti viventi sono la metafora del regista alle prese con i creditori;
* I morti viventi sono la [[Parole a caso|metafora metafisica metacinematografica metamorfica metà a me metà a te, la rava, la fava, la Nina, la Pinta e la Santa Maria]];
 
 
Secondo Romero, infine, i morti viventi non sono la metafora di una beneamata ceppa ("io volevo solo fare un sacco i soldi con un film dove gli zombi banchettano con le budella umane, ma non m'è riuscito", ha argomentato il regista), e tutte le baggianate scritte a questo riguardo dai critici sono solo cazzate di stronzi in malafede che si arrampicano sugli specchi per racimolare qualche quattrino con il loro lavoro da sfigati. In proposito non si può fare a meno di citare una recente opinione di un esperto in materia:
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione