Angela Merkel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 33:
*[[Till Lindemann]] - Benzinaio
 
{{Cit|{{Cit|Testo citazione|Testo sotto}}{{{{Template}}}}|Testo sotto}}== Politica estera ==
[[File:Barbone che chiede elemosina.jpg|right|thumb|300px|Il primo ministro greco chiede un prestito di 10 miliardi di euro fuori la residenza privata di Angela Merkel.]]
Per quanto riguarda la [[politica estera]], la Cancelliera ha confermato la solita linea di tutti i paesi europei: filoamericana, ha detto sì alla [[Guerra d'Iraq|guerra in Iraq]], sì all'invasione dell'Afghanistan, sì ai Burger King ma no al colesterolo. Ha continuato a promuovere una politica di integrazione col risultato che ora nella [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale di calcio tedesca]] ci sono turchi, polacchi, brasiliani, africani, sumeri, indios, spagnoli,Napoletani, babilonesi eed aztechi.<br />
Per quanto riguarda i rapporti con gli altri paesi europei, la Merkel ha tentato invano di sbarazzarsi della [[Grecia]] rinviando continuamente gli aiuti europei. Questo perché i greci non fanno che chiedere soldi un giorno sì e uno no. Dopo aver consolidato l'amicizia con la [[Francia]] e l'odio reciproco con l'[[Inghilterra]], Angela Merkel ha continuato ad adottare una saggia politica verso l'[[Italia]] che consiste principalmente nell'ignorare tutto ciò che succede al di sotto delle [[Alpi]].
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione