Gaetano Saya: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Ha protetto "Gaetano Saya": Edit war (‎[edit=autoconfirmed] (scadenza: 01:35, gen 5, 2014 (UTC)) ‎[move=autoconfirmed] (scadenza: 01:35, gen 5, 2014 (UTC))))
Riga 30:
===L'infanzia===
 
Nipote di uno dei tanti picciotti di [[Mussolini]] e figlio illegittimo di [[Augusto Pinochet]], Gaetano iniziò la sua carriera politica all'età di quattordici anni. Dava dimostrazione inequivocabile del suo italico ardimento suonando i campanelli delle case dei [[partigiani]] per poi scappare via.
 
Gaetano venne abilitato nella polizia dai suoi compagni di merende organizzando anni dopo la Loggia poliziesca deviata mentale, organizzazione con lo scopo di catturare i [[Puffi]] che grazie all'infiltrato [[Gargamella]] si scopriranno [[comunisti]]. Nel [[1970]] riuscì quindi ad esordire nella polizia. I suoi primi incarichi consistettero nello scortare i politici e si rese conto ben presto che se voleva fare carriera ed ambire al potere assoluto, doveva {{citnec|entrare nelle grazie}} dei politici più facoltosi. Fu così che conobbe [[Giovanni Spadolini]] e ne divenne suo fedele [[Lecchino|portaborse]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione