Utente:GetFuzzy/Sandbox/2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 116:
===Americani===
====Jill Wagner====
{{vedi anche|Jill WagnerStronza}}
È la "reporter a bordo campo" del programma, nonchè la causa dei pochi picchi di ascolto del programma. ÈQuando leinon adè occuparsiimpegnata a ridere delle intervisteprestazioni aidei concorrenti, primasi delleoccupa provedi intervistare questi ultimi e commentadi fare sesso con il passovincitore, passoil letutto loroin "imprese"diretta.
 
====John Anderson e John Henson====
Riga 129:
====Lillo & Greg====
{{vedi anche|Lillo & Greg}}
Sono i commentatori italiani del programma. Solitamente non vengono inquadrati, e<ref>E questo è solo un bene;.</ref> ma quando ciò avviene vengono sempre fatti vedere all'interno di una cornice giallacolor [[urina]] di [[grafica]].
 
 
Riga 140:
 
== Celestia oggi ==
 
 
Si ritiene che la Nazione dello Spazio Celeste sia sparita con la morte del suo fondatore; oggi, infatti, non c'è nulla al di fuori della [[Terra]], e tutto quello che crediamo di vedere ([[Stella|stelle]], [[Galassia|galassie]], [[Buco nero|buchi neri]] e [[Ano|altri buchi]]) è in realtà disegnato su un grosso cartellone colorato. Un cartellone molto, '''molto''' grosso.
 
Tra i discendenti di James Thomas Mangan si ricordano suo figlio James C. Mangan, sua figlia Ruth Mangan Stump ''principessa della Nazione dello Spazio Celeste'' e tre nipoti, Glen Stump ''duca di Selenia'', Dean Stump ''duca di [[Marte]]'' e Todd Stump ''duca della [[Via Lattea]]''<ref>Non è una battuta.</ref>.
Line 149 ⟶ 146:
La Dichiarazione della ''Nazione dello Spazio Celeste'' fu pubblicata da Mangan il [[21 dicembre]] [[1948]]. Essa proclama la fondazione di una nazione che assicura "''per le persone socievoli, dovunque esse possano vivere, le bellezze e i benefici di un vasto dominio non ancora rivendicato da alcuno stato o nazione.''" Poi, chissà perchè, parla di Celestia.
Il documento continua spiegando la natura delle rivendicazioni di Celestia, ma a noi [[A nessuno importa|non interessa minimamente]].
 
== Bibliografia ==
 
* ''Paesi che non esistono'', Padania, febbraio 1960
* ''Svegliarsi ubriachi e diventare i padroni dell'Universo: come fare'', James T. Mangan, dicembre 2001
 
== Curiosità ==
 
* La bandiera di Celestia<ref>[[File:Bandiera_Celestia.jpg|200px]]</ref> ha dato origine al gioco del [[Tris (gioco)|tris]]
* Questo articolo è scritto meglio ed è più realistico di [http://it.wikipedia.org/wiki/Wipeout_(programma_televisivo) quello presente su Wikipedia]. Non che ci volesse poi molto.
 
== Note ==
Line 167 ⟶ 159:
 
*[[Takeshi's Castle]]
*[[Lillo e& Greg]]
*[[Morte]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://abc.go.com/shows/wipeout Sito ufficiale]
 
{{Giochi}}
{{serieTV}}
 
0

contributi