Utente:GetFuzzy/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Riga 131:
Sono i commentatori italiani del programma. Solitamente non vengono inquadrati, e questo è solo un bene; quando ciò avviene vengono sempre fatti vedere all'interno di una cornice gialla di [[grafica]].
 
== Storia ==
 
 
Come "''Fondatore''" e "''Primo Cazzaro''" del nuovo stato, James Thomas Mangan registrò quest'acquisizione all'[[ufficio brevetti]] perchè, a dire degli altri
 
{{quote|Che questa sia una [[nazione]] te lo sei [[Invenzione|inventato]] tu!|I suoi amici (quelli non [[Amico immaginario|immaginari]])}}
 
 
Mangan, piuttosto che cercarsi un lavoro serio, fu attivo per molti anni nelle sue rivendicazione a nome di Celestia; nel [[1949]] notificò a [[Stati Uniti]], [[Unione Sovietica]], [[Regno Unito]], [[Nazioni Unite]]<ref>Non faceva prima a sentire solo queste? </ref> e [[Cecoslobelgio]]<ref>Che neppure esisteva, all'epoca.</ref> che Celestia aveva messo al bando tutti gli ulteriori esperimenti nucleari nell'atmosfera.
 
{{quote|{{Dimensione|120%|[[Risata malvagia|BWAHAHAH!!!]]}}|La reazione dell'ambasciata americana alla lettura della notifica.}}
 
Successivamente, quando la [[corsa allo spazio]] partì seriamente, mandò lettere di protesta ai leader di Unione Sovietica e Stati Uniti quando i loro primi voli spaziali sconfinarono nel suo "territorio".
 
{{quote|{{Dimensione|120%|[[Risata malvagia|BWAHAHAH!!!]]}}|La reazione di [[Stalin]] alla lettura della protesta, poco prima di morire per crampi addominali.}}
 
[[File:Aereo_si_schianta_durante_un_decollo.gif|right|thumb|160px|Anche gli [[Aereo|aerei]] militari sovietici ricadevano misteriosamente a terra.]]
 
Gli eserciti di USA e URSS, i cui Stati Maggiori erano profondamente divisi tra coloro che volevano [[esportare democrazia]] a Celestia e quelli che avevano il mal di pancia dal ridere al sentirne pronunciare il nome, decisero alla fine di prepararsi ad un attacco massiccio nei confronti del nuovo avversario: per anni e anni costruirono grandi flotte, riarmarono gli eserciti e costruirono bombe atomiche sempre più grandi.
Alla fine, nella primavera del [[1951|'61]] diedero il via all'offensiva scagliando, rispettivamente dalle isole di Bikini e di [[Novaja Zemlja]], una serie di [[Bomba atomica|bombe nucleari all'idrogeno]] contro Celestia ma, incredibilmente, non venne danneggiato nulla: una [[forza di gravità|forza misteriosa]] rispediva miracolosamente le testate verso Terra, senza mietere nemmeno una vittima fra i Celestini.
 
Da quel giorno, russi e [[americani]] dovettero far finta di odiarsi e di guardarsi in cagnesco ogni volta che si incontravano per strada, per far credere al mondo che tutte quelle armi servissero per farsi guerra fra di loro, e non per attaccare il [[vuoto]] interstellare.
Tutto ciò venne chiamato dalla propaganda di Stato "''[[Guerra Fredda]]''", ma questa è un'altra storia...
 
==== Il compromesso e la pace ====
0

contributi