Mythbusters: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Mythbusters''', conosciuto in [[Italia]] come '''Miti da Sfatare''' (una traduzione alla buona) è un programma demenziale a sfondo pseudo-scientifico partorito dalle menti malate di un gruppo di fattoni di [[San Francisco]] verso la fine degli anni '60. La serie conta già nove anni di onorata carriera, durante i quali è stata vietata in più di cinquantotto stati per il suo contenuto altamente cretino e diseducativo. Inutile quindi aggiungere che è uno dei programmi più seguiti ed apprezzati negli [[Stati Uniti]]. Obiettivo di ''Mythbusters'' è mettere alla prova le più svariate [[cazzate|leggende metropolitane]], per capire se hanno uno sfondo di verità o se sono solo delle immense puttanate, usando un rigoroso quanto discutibile metodo scientifico con tanto di esperimenti e controprove. I risultati finali sono così scontati che anche un bambino di 5 anni potrebbe prevederli.
[[File:Ghostbusters.jpg|right|thumb|250px|Il logo del programma.]]
 
== La storia ==
Line 5 ⟶ 6:
 
== Il programma ==
[[File:Lamie e Adam Savage di mythbusters.jpg|right|thumb|300px|Adam e Jamie cercano di convincerci di qualcosa. Con un enorme palla di stagnola.]]
Come già detto, durante il programma vengono posti alla squadra diversi miti e leggende metropolitane (esempio: è vero che i [[toast]] cadono sempre dalla parte imburrata?) e il loro compito è quello di emettere un verdetto: confermato, plausibile o sfatato, ovviamente dopo aver eseguito tutte le prove del caso. Per far durare ogni puntata un'ora intera <ref> In realtà un poco di meno per via della pubblicità (con grande sollievo dei produttori) </ref> si cimentano nelle prove più assurde, nell'esempio del toast, ne calcolerebbero il [[fisica|calore latente di fusione]] per capire se potrebbe sciogliersi nella caduta. Poiché il 99.9% dei miti viene sfatato nel primo quarto d'ora, i restanti 45 minuti vedranno la squadra impegnata a cercare di far venire il mito con i metodi più assurdi, ad esempio sparando al toast in aria per farlo atterrare dal lato voluto. Se nemmeno questi espedienti funzionano, ma anche se il mito è stato confermato, ma anche in qualsiasi altra condizione, si provvede con una bella esplosione, giusto perché è divertente<ref> Testuali parole del cast </ref>, dopotutto sono americani. Durante gli esperimenti, laddove quei [[bastardi]] [[frocio|finocchi]] dell'assicurazione non permettano l'uso di cavie umane, la squadra può contare sull'aiuto di un manichino da crash test dal passato burrascoso, Buster<ref> Che fantasia eh? </ref>. L'accondiscendente manichino accetterà di farsi torturare nei modi più disparati anche dopo la conclusione di un esperimento, giusto perché è divertente.
 
Line 23 ⟶ 25:
== Il cast ==
=== Jamie Hyneman ===
[[File:Confronto tra Jamie di Mythbusters e un tricheco.jpg|right|thumb|300px|Jami e suo fratello gemello Mr. Warlus.]]
Il tricheco più amato dai [[bambini]] d'America. C'è chi dice che in realtà sia un essere umano, ma non ci sono prove a rigurado. Inconfondibile nel suo stile scazzato e misogino, indossa sempre occhialoni da ghiacciaio e colbacco, che unitamente ai folti baffi, non lasciano intravedere alcun lembo di pelle sottostante. È sicuramente il più razionale della squadra, tuttavia perde la capacità di giudizio quando si tratta di armi da fuoco od esplosivi, praticamente durante i 3/4 del programma. {{Quote|Quando si parla di pistole, ovviamente la prima cosa che viene in mente è una di queste|Jamie mentre maneggia un revolver calibro .357 in grado di stendere anche [[Giuliano Ferrara]]}} Quindi l'approccio tipo ad un esperimento è: "prima le prove scientifiche e rigorose, poi una volta ottenuti i risultati, facciamo esplodere tutto". Nel caso si debba costruire qualcosa di particolare per un determinato esperimento (tipo una lancia-saponette a ripetizione), Jamie usando le mille risorse del suo laboratorio<ref> Ottenute depredando di notte la città di San Francisco </ref> può creare in pochissimo tempo qualsiasi cosa gli venga richiesta. È tuttavia solito rifiutare di costruire qualcosa che non possa offendere o arrecare distruzione. In un celebre intervento: {{Quote|Qualsiasi cosa può diventare letale, se Jamie si inventa un cannone per sparartela addosso|Adam elogia le capacità del collega}} Lavora solo con Adam, mentre i juniors sono occupati in miti meno pericolosi<ref> Ma altrettanto idioti </ref>, ritenendosi superiore per diritto divino.
 
Line 39 ⟶ 42:
 
=== Kari Byron ===
[[File:Kari Byron di mythbusters con un fucile.jpg|right|thumb|300px|Kari porta un'argomentazione convincente per chi si ostina ancora a credere nei miti.]]
Sinteticamente Kari rappresenta lo sfogo del gruppo, che la userà negli intermezzi pubblicitari per scaricare lo stress di aver posizionato svariate tonnellate di esplosivo in un solo pomeriggio. D'altronde, non è possibile trovare un altro compito per una [[donna]] in un programma a tema scientifico, se non quello di portare i panini. Nei momenti in cui è disponibile viene violentata seguendo la gerarchia dominante, prima il maschio Alfa, Jamie, e poi a scendere fino ad arrivare a Buster. Sembra che i membri della troupe siano esclusi dai festeggiamenti. Tuttavia questo sfruttamento indiscriminato ha degli svantaggi: nell'ottava stagione è rimasta incinta, ma siccome non poteva recidere il contratto in nessun caso, ha dovuto girare nove mesi di programma in stato di gravidanza, esponendo il bambino ad esplosioni, urti e sconquassamenti vari. Ancora non è noto l'aspetto del bambino: se tricheco, giapponese, oppure un manichino in PVC. Quel che è certo che lo daranno in adozione al cassonetto più vicino per evitare altre seccature.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione