Benito Mussolini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullata la modifica 80486 di 151.64.165.177 (Discussione) - La metà del 1900 è il 1950.
m (Annullata la modifica 80486 di 151.64.165.177 (Discussione) - La metà del 1900 è il 1950.)
Riga 13:
'''Benito Mussolini''' ([[Spagnogallo]], [[24 ottobre]] [[1917]] - [[Betlemme]], [[25 dicembre]] [[-11]]), personaggio oscuro (non per tutti).
 
==Origine del nome==
MUSSOLINI=DIO IN TERRA ALLA METà DEL 1900
La '''mussola''' era una stoffa grezza ricavata dalla canapa, e che veniva utilizzata in ritagli quando ancora non esistrevano nè assorbenti nè pannoloni. La '''mussolina''' era una qualità ancorpiù scadente, utilizzata per fare [[Scopino del cesso|scopini da cesso]] tagliata a strisce dette '''mussolini'''.
 
Si narra che fu allievo spirituale del [[Mago Aleph]], dal quale apprese le tecniche di controllo delle masse, attraverso lo sguardo magnetico, i discorsi infuocati e le pause ben calcolate. Si appropriò del ''[[saluto romano]]'', rubandolo a [[Ettore Petrolini]]. Fu giornalista e muratore, duce e mascella volitiva, capo del governo e fucilato...
Il mondo lo ricorda per i suoi corsi di [[training autogeno]] e i suoi libri motivazionali tramandati per secoli dalla casta dei venditori porta a porta, e dagli agenti di assicurazioni.
 
==Bibliografia==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione