Ghost Rider: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit2|Ho la testa in fiamme.|Ghost Rider su ovvietà.}}
{{cit2|È [[mio cugino]]!|Jack scheletro su Ghost Rider}}
{{cit2|CopioneHa dii merdamiei stessi capelli!!!|[[Ade]] su Ghost Rider}}
{{cit2}}
{{cit2}}
Riga 17:
Johnny Blaze
Ghost Rider
Editore
Marvel Comics
Apparizione
agosto 1972
maggio 1979
1ª app. it. in
Devil n. 105
Abilità
Super-resistenza
Invulnerabilità ai danni fisici
Capacità di maneggiare e lanciare fiammate infernali
Capacità di viaggiare fra i regni interdimensionali e su tutti i tipi di superficie
Rapida guarigione da ogni tipo di ferita
 
 
Daniel Ketch
1ª app. in
Ghost Rider n. 1 - II serie
Editore it.
Comic Art
1ª apparizione it.
novembre 1990
1ª app. it. in
All American Comics n. 14
Abilità
Super-resistenza
Invulnerabilità ai danni fisici
Capacità di maneggiare e lanciare fiammate infernali
Capacità di viaggiare fra i regni interdimensionali e su tutti i tipi di superficie
"Sguardo di Penitenza "
 
Line 60 ⟶ 44:
La casa delle Idee e delle Meraviglie (no non parlo del [[governo]]) negli anni 60 e nei 70 stava cominciando a prendere il via creando personaggi che sarebbero vissuti in brutalità e dolore tra ogni tipo di sventura fino ai giorni nostri. Di personaggi ne aveva creati tanti ognuno per i tempi che vivevano. [[Hulk]] per i culturisti sotto steroidi, [[Silver Surfer]] per i surfisti californiani, [[Spider-Man]] per i fotografi e gli sfigati, i [[Fantastici Quattro]] per le famiglie incasinate e gli [[X-Men]] per chi aveva mutazioni genetiche a causa delle centrali nucleari. Mancava un personaggio che potesse conquistare la maggioranza dei metallari che spaccavo le teste contro i muri mentre ascoltavano la loro musica. Come creare questo personaggio?
 
== La creazione di GhostScemo ==
 
I disegnatori sotto le frustate sadiche di Stan Lee iniziarono a rimboccarsi le maniche...oltre che a perdere sangue. Cominciarono i primi abbozzi dell'aspetto del personaggio che ancora non si chiamava Ghost Rider. Per comodità lo chiameremo '''Scemo'''. Basandosi sui gruppi musicali e sulle abitudini metallare doveva nascere un'icona per tutti gli appassionati del Metal. '''Scemo''' era un'impresa ardua. I disegni dovevano essere spaventosi e brutali ma al tempo stesso anche accessibili a tutti. Giusto per complicarsi la vita. L'aspetto primario era così:
Line 97 ⟶ 81:
Stufa di creare supereroi che avessero un'origine "scientifica" e "plausibile" la Marvel passò a un personaggio più fantasioso. Chiaramente uno scheletro in sella a una moto non poteva avere nemici che rapinano banche o che vengono da mondi paralleli. Troppo banale. Visto che è stato creato per aumentare le vendite agli appasionati di metal mettiamoci qualche demone che non guasta mai. Ma non un semplice demone bensì Mefisto! Che è...è...insomma...non si sà...ma fa contratti per impossessarsi delle anime. Classico lavoro sottopagato da demone.
 
== La storia ==
 
Potrei dirvi tutta la verità. Ma sareste soddisfatti? Insomma se volevate informazioni andavate su Wikipedia no? La storia andò così.
Era un bellismo pomeriggio di luglio e Giovanni la Fiamma stava passeggiando allegramente per Napoli. Un pomeriggio soleggiato e afoso. Nel lungo camminare vide su padre con gli amici fare impennate sulle moto come scommessa per pagare i debiti alla camorra. Molto incuriosito si mise a guardare. La maestria del padre convinse Giovanni a una cosa. Avrebbe fatto di tutto per avere anche lui quel talento. Le squinzie adorano le moto. Tra una piroetta e una sgasata successe il disastro. Arrivò il colpo di sole al povero papi di Giovanni. Certo fu un bell'incidente. Senza parlare di sangue e ossa che uscivano dappertutto. Un po come Tomizawa. Nessuno accorreva ad aiutarlo e fu così che comparve uno strano assessore del traffico. Il suo nome era Mefisto.
 
 
Line 141 ⟶ 128:
Ghost Rider è un film del 2007 incentrato sul personaggio di Johnny Blaze. Il protagonista è interpretato da Nicolas Cage.
== Letteratura ==
Considerando che Ghost è un teschio si può notare la sua influenza e partecipazione a molte opere. Da ricordare il ruolo nell'amleto come teschio muto. Emozionante. Nel racconto del Dr. Faust, Mefisto è un demone precario che conclude il suo primo contratto.
== Musica ==
 
Il personaggio è stato ispirato dalla canzone Country "Ghost Riders In The Sky" scritta da Stan Jones nel 1948. nel corso del tempo tale canzone è stata reinterpretata da moltissimi altri musicisti fra cui gli Spiderbait che la eseguono come colonna sonora del film del 2007 dedicato al personaggio di Ghost.
Line 152 ⟶ 139:
La band The Ravonettes ha chiamato una sua canzone Attack of the Ghost Rider, la band ha anche rifatto la canzone Ghost Rider in un album tributo ai Suicide. La band Prettier than Pink ha inciso una ballata denominata Johnny Blaze nel 2005. La band The Horrifics ha scritto ed eseguito una canzone dal titolo Forever the night, che parla proprio di Johnny Blaze/Ghost Rider.
== Educazione fisica ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione