Lancio della radio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 38:
 
===Nuovi arrivi===
Due storiche promozioni nel [[2001]], assieme a Radio DeeJay tornata in A dopo un solo anno di purgatorio, per [[Radio Maria]] e [[Radio Marte]], gruppo napoletano, per la prima volta in [[Serie A]]. Nel 2001 lo scudetto va a m2o, unica squadra sempre stata in A e che lo attendeva da otto anni, grazie alla musica allo stato puro. Nel 2002 Radio DeeJay conquista il suo quinto scudetto vincendo anche la Coppa Italia, entrambe le partite contro Radio Kiss Kiss (2-0 all'andata, 2-0 al ritorno in casa di quest'ultima). Nel [[2003]] Radio Kiss Kiss è fuori dalle coppe, e [[Radio Maria]] è stata abolita per le sue canzoni religiose, lo scudetto va ancora a Radio DeeJay. Nel 2004 colpo grosso del radiomercato, acquistata per metà della cifra il bomber dalla [[Polosvacchia]] Paolo Pacchioni a RTL 102.5 per una cifra di 30 ziliardi di sterline (50 quintiliardi di euro) per una partita a turno tipo [[RisiKo!]], e al primo tentativo centra lo scudetto assieme a un'altro acquisto, il [[famigerato]] [[Coglione|Conte Galé]], nei tre anni successivi scudetto per [[Radio DeeJay]] nel 2005, 2006 e 2007 (che prima era terza classificata dietro alla corazzata RTL di Pacchioni e a una superlativa R105 di [[Marco Liorni]], nel cosiddetto scandalo Radiofonia), Radio DeeJay arrivò terza con 7 punti di scarto, grazie alle penalizzazioni di 10 punti da parte di [[RTL 102.5|quei]] [[R101|due]], regalò a tavolino lo scudetto, nel 2007 retrocede Radio Kiss Kiss a otto anni dallo storico scudetto, dove Fulvio Giuliani è stato ceduto a RTL dal suo [[Romano Prodi|presidente]]. Nel 2008 RTL 102.5 si rifanno e conquistano lo scudetto, si alternano gli scudetti nel [[2009]] è di nuovo Radio DeeJay ha vincere lo scudetto, ma gli erretiellini rossoneri riconquistano il titolo l'anno successivo grazie alle performance di [[Paolo Brosio]], [[Gigio D'Ambrosio]] e [[Paolo Pacchioni]] (noto tridente tipo [[S.S.C. Napoli]] [[Marek Hamsik|Hamsik]]-[[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]]-[[Edinson Cavani|Cavani]]), l'anno seguente è proprio la corazzata Radio DeeJay a vincere lo scudetto numero 11 grazie a [[Roberto Ferrari]], ancora a secco, invece, RDS (dove il miglior piazzamento rimane il 2° posto nel 1999, nel 2002 e nel 2005), si consolò [[Rossella Brescia]] che decide di fare così: vinceremo il campionato, negli ultimi 10 campionati Radio DeeJay e RTL spartiscono gli scudetti.
===Addii e nuovi acquisti===
Nel [[2003]] Radio Kiss Kiss è fuori dalle coppe, e [[Radio Maria]] è stata abolita per le sue canzoni religiose, lo scudetto va ancora a Radio DeeJay. Nel 2004 colpo grosso del radiomercato, acquistata per metà della cifra il bomber dalla [[Polosvacchia]] Paolo Pacchioni a RTL 102.5 per una cifra di 30 ziliardi di sterline (50 quintiliardi di euro) per una partita a turno tipo [[RisiKo!]], e al primo tentativo centra lo scudetto assieme a un'altro acquisto, il [[famigerato]] [[Coglione|Conte Galé]], nei tre anni successivi scudetto per [[Radio DeeJay]] nel 2005, 2006 e 2007 (che prima era terza classificata dietro alla corazzata RTL di Pacchioni e a una superlativa R105 di [[Marco Liorni]], nel cosiddetto scandalo Radiofonia), Radio DeeJay arrivò terza con 7 punti di scarto, grazie alle penalizzazioni di 10 punti da parte di [[RTL 102.5|quei]] [[R101|due]], regalò a tavolino lo scudetto, nel 2007 retrocede Radio Kiss Kiss a otto anni dallo storico scudetto, dove Fulvio Giuliani è stato ceduto a RTL dal suo [[Romano Prodi|presidente]]. Nel 2008 RTL 102.5 si rifanno e conquistano lo scudetto, si alternano gli scudetti nel [[2009]] è di nuovo Radio DeeJay ha vincere lo scudetto, ma gli erretiellini rossoneri riconquistano il titolo l'anno successivo grazie alle performance di [[Paolo Brosio]], [[Gigio D'Ambrosio]] e [[Paolo Pacchioni]] (noto tridente tipo [[S.S.C. Napoli]] [[Marek Hamsik|Hamsik]]-[[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]]-[[Edinson Cavani|Cavani]]), l'anno seguente è proprio la corazzata Radio DeeJay a vincere lo scudetto numero 11 grazie a [[Roberto Ferrari]], ancora a secco, invece, RDS (dove il miglior piazzamento rimane il 2° posto nel 1999, nel 2002 e nel 2005), si consolò [[Rossella Brescia]] che decide di fare così: vinceremo il campionato, negli ultimi 10 campionati Radio DeeJay e RTL spartiscono gli scudetti.
 
== Albo d'oro ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione