Ciclo dell'Eredità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{fantasy}}
 
{{Film orrendo}}
 
{{wikipedia}}
{{Citazione|Secondo libro? C'è un secondo libro?! Cazzo!||Il regista di Eragon parlando per la prima volta a Christopher Paolini, dopo le riprese del film.|}}
 
Line 7 ⟶ 8:
 
{{Citazione|Ishasks krakr hirshjkl sjak krum!|Christopher Paolini|Christopher Paolini| spiega al mondo la semplicità dell'Antica lingua.|}}
{{wikipedia}}
 
'''Eragon''' è un romanzo di [[Christopher Paolini]]. Il romanzo, se così si può definire, risale al [[1281]], anno più, anno meno.
 
Line 14 ⟶ 15:
Il libro Eragon parla di questo simpatico ragazzo quindicenne (nel film ne ha diciassette...bah!) che vive felice, in un paesello di sventratori di galline nei pressi di ''' [[Arcore]] ''' insieme allo zio Agenore ed il cugino Roran. Insieme vivono una vita tranquilla, fino a quando quel [[minchione]] di Eragon non trova un uovo azzurro(che scambia per un viagra gigante) e decide di portarselo a casa. Certo. Perché le uova azzurre sono così comuni. È normale portarseli una a casa. Ma comunque, tornando alla trama.
 
[[Immagine:Eragon_coverfilm.JPG|left|thumb|170px200px|La mitica copertina del libro]]
 
Dopo qualche tempo l'uovo si schiude e da quello nasce un drago di nome [[Saphira]]. Questo lo porterà a sapere di essere un [[cavaliere]], figura che si credeva estinta alla sua epoca. Comunque con Saphira vivrà bellissime avventure (dimenticandosi della morte dello zio ).
Line 28 ⟶ 29:
'''Eragon''' è la storia di un contadinotto [[truzzo]] di diciassette anni, con le capacità intellettive di un'acciuga sott'olio (e nel film darà prova di queste doti più di una volta!).
 
[[Immagine:Star Wars Poster.jpg|right|thumb|170px200px|La mitica locandina del film]]
 
Un giorno, mentre era a castagne, trova sta benedetta cosa, che grazie al suo intelletto "superiore", scambia per una pietra... Dopo circa due minuti dal ritrovamento, toccando la suddetta pietra, si schiude, dando origine ad una creatura maestosa, una dragonessa, che fa apparire sul palmo un cellulare che Eragon, usa per comunicare col drago (essì,altro che legame mentale!). Nella successiva mezzora, Eragon comincia a realizzare che quella che ha trovato non è una pietra.
Line 50 ⟶ 51:
Comunque,saltando tutti i capitoli più importanti, Eragon decide, contro la volontà di Brom, di andare in soccorso ad una biondissima [[Arya]] tenuta prigioniera.
 
[[Immagine:Eragon.jpg|right|thumb|153px300px|Una foto del protagonista in un momento di relax]]
 
Ovviamente Eragon lo sapeva. Lo aveva visto in sogno. Ma questo non lo contesto. Contesto che Arya non sia per niente tramortita dal veleno e che nel sogno racconta la storia della sua vita senza che nessuno glielo avesse chiesto e tanto per far arrivare il film alle canoniche 2 ore di durata.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione