Paolo di Tarso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
==Come Paolo si converte accecato dalla smania di apparire su un calendario==
[[File:Conversione di Paolo di Tarso.JPG|240px|thumb|right|Paolo un' attimo prima della conversione.]]
[[File:San Paolo e San Pietro.jpg|240px|thumb|right|Paolo e Pietro poco dopo la conversione.]]
Venuti a conoscenza della conversione di Paolo folgorato sulla via di Damasco, i romani sparsero la voce che aveva inavvertitamente toccato un cavo ancora alimentato mentre stava rubando il rame dalle linee dell'alta tensione.<br />[[Voyager|Fonti più rigorose]] affermano che una luce fortissima investì Paolo mentre, stanco di farlo a Tarso, andava a torturare i cristiani a Damasco, quando la voce di Dio squarciò il cielo:
Riga 23:
 
{{dialogo|Dio|Paaaaolooooooo, sono Dioooooo!|Paolo|Oh cazzo, mi ha beccato a rubare il rame.}}
{{dialogo|Dio|Paaaaolooooooo, perché ti ostini a perseguitare i cristiaaaaniiiiiii?|Paolo|Eh, a Tarso non c'è un cazzo da fare la sera... poi me l'ha ordinato il medico... poi avevo capito che tu eri d'accordo... poi sono malato.... poi c'ho il certificato....}}
{{dialogo|Dio|Paaaaolooooooo, non dire cazzaaaaateeeee. Comunqueeeee, se ti iscrivi al mio partito ti prometto un posto al Comuuuuneeeeeee.|Paolo|Il posto al comune puoi ficcarteloooooooo, ma se mi fai santo ne possiamo parlareeeeeeee.}}
{{dialogo|Dio|Paaaaolooooooo, mi sembra che mi stai prendendo per il cuuuloooo per come parloooooooo, ma voglio accontentaaaartiiiiii.||}}
Riga 44:
== Il culto e l'iconografia ==
[[File:Beccafumi San paolo sul trono.jpg|250px|thumb|right|S.Paolo al gabinetto. <br />Olio su tela di Kazomieka Dutololiosullatela.]]
E confusi sono sia il culto che l'iconografia.<br />Quando morì Paolo di Tarso, c'erano talmente pochi santi che il calendario arrivava fino al [[3 gennaio]] e poi riprendeva da capo. La gente cominciava a stufarsi perché non passava nemmeno la [[Befana]] e chiedeva a gran voce che se ne nominasse qualche altro per fare il ponte lungo prima di tornare a lavoro.<br />Paolo rientrò tra questi fortunati pur non avendo nessun altro merito che essere stato uno [[scassaminchia]] ed essere morto. Non potendogli dare né l'appellativo di martire né quello di [[vergine]], lo chiamarono Apostolo, anche se con gli apostoli c'entrava come [[Brunetta]] (51 anni, Gemelli) con l'[[NBA]].<br />Per sedici secoli tutti credettero che S. Paolo Apostolo fosse uno dei [[Biancaneve e i sette nani|sette nani]] insieme a S. Paolo Pisolo, S. Paolo Brontolo, S. Paolo Mammolo (24 anni, Pesci), S. Paolo Eolo, S. Paolo Cucciolo, S. Paolo Gongolo e [[Pupo]] (56 anni, Vergine), e veniva raffigurato come una specie di [[puffo]] con la testa tagliata.<br />Bisognò attendere il [[Caravaggio]] (440 anni, Bilancia) perché fosse finalmente dipinto nell'atto di uccidere il [[drago]], essendo stato scambiato per San Giorgio. Ancor prima il Beccafumi, con l'opera "Paolo al gabinetto" (immagine a destra), rimarca la dicotomia tra un Paolo appena folgorato col culo a terra in brache fuxia e un Paolo in tuta da metalmeccanico col culo per aria e sopratuttosoprattutto con la testa mozzata. In questa rappresentazione il Paolo centrale, ossia la sua essenza spirituale, fa la parte del terzo incomodo e appare indeciso tra il tagliarsi le vene con lo spadone o finire il libro di [[Banana Yoshimoto]] e ottenere lo stesso effetto amplificandone l'agonia per espiare le proprie colpe.
 
== Il pensiero paolino e quello Paperino ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione