Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 9: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 405:
= La ballerina girevole =
{{Wikipedia|La ballerina girevole}}
[[File:Ballerina girevole piccola.gif|thumb|right|150px|Se il piede che tende a infinito raggiunge il senso opposto al moto di rotazione della terra, per la relazione inversa al [[principio di azione e reazione]], vedremo la ballerina crollare a terra perché questo discorso è diventato troppo lungo.]]
 
{{Cit2|MA POVERA, FERMATELAAA!!!|Chiunque provi sentimenti per la povera ''ballerina girevole''}}
Line 411 ⟶ 410:
{{Cit2|È stata pagata per girare di continuo|Responsabile del [[CERN]] riferendosi alla ballerina all'interno dell'[[LHC]]}}
{{Cit2|Si vede in faccia che è triste, poverina. Guardala!|Un cieco}}
[[File:Ballerina girevole piccola.gif|thumb|right|150px|Se il piede che tende a infinito raggiunge il senso opposto al moto di rotazione della terra, per la relazione inversa al [[principio di azione e reazione]], vedremo la ballerina crollare a terra perché questo discorso è diventato troppo lungo.]]
 
La '''ballerina girevole''' è una cinetica, bistabile [[illusione ottica]] simile ad una ballerina piroettante<ref>Sembra strano, ma [[Wikipedia]] recita davvero così</ref>.
 
Line 422 ⟶ 421:
Un matematico tedesco di nome [[Georg Cantor]], un giorno di [[luglio]] del [[1923]], osservando il carillon che, anni prima il [[Dalai Lama]] regalò a [[Sette anni in Tibet|Heinrich Harrer]], vide che la ballerina ruotava talvolta in senso orario e altre volte in senso antiorario. La sua attenzione non si distolse dalla ballerina per ben 5 giorni, quando stremato e disidratato scoprì che il suo cervello poteva comandare la ballerina facendola girare nel senso da lui immaginato, con l'uso di [[LSD]].
Ingaggiato un grafico per realizzare l'animazione in computer grafica, in modo da mostrare a tutti la sua [[illusione ottica]], si accorse pochi giorni dopo che il grafico stesso non solo ebbe realizzato l'animazione, ma si era preso pure il merito.
 
[[File:Disegno stilizzato di uomo e donna.jpg|right|thumb|200px|I figli della coppia]]
Il [[carillon]] intanto, riposto su un caminetto, viene scoperto da un [[Il soldatino di stagno|soldatino di piombo]], quindi illegale, che si innamora perdutamente della ballerina, anche se al {{Tooltip|{{Colore|#002BB8|primo appuntamento}}|[[File:Il soldatino di stagno e la ballerina.png|thumb|center|200px|Se mi tocchi ancora ti spezzo anche l'altra gamba]]|coloresfondo=transparent|border=none|left=-120px}} non gli andò molto bene; i due poi, dopo averne a lungo discusso, decisero di dare alla luce due bambini, non senza difficoltà visto il continuo moto di rotazione della ballerina; giocò a favore del soldatino l'avere solo una gamba<ref>Poggiante per terra</ref> che gli permise di diventare anch'esso una trottola e copulare in santa pace nelle fredde notti di inverno sul caminetto del matematico tedesco. La loro vita scorreva nella quotidiana tranquillità, ma il [[moto]] della ballerina le impediva di svolgere le mansioni domestiche, come stirare le divise al soldatino e lavare i piatti o [[Manuali:Fare il letto|fare il letto]], quindi il soldatino decise di spendere i suoi risparmi della guerra, per comprare una casa girevole, che seguisse il moto della moglie. Ma un altro problema minava la vita della coppia, durante la notte infatti i due litigavano per le coperte scompigliate in continuazione, come [[Sandra Mondaini]] e [[Raimondo Vianello]] che analogamente facevano volare le coperte.
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Disegno stilizzato di uomo e donna.jpg|right|thumb|200px|I figli della coppia]]
*[[File:Onorificenza rossa con ruota a raggi sfumata.svg|90px]] - '''Membro onorario del circolo dei circolanti in circolo'''
*[[File:Onoreficenza tempo.png|90px]] - '''Riconoscimento per chi impiega {{S|bene}} male il suo tempo''' {{Dimensione|80%|(...ecciù...)}}
Riga 432:
== Voci correlate ==
*[[Princess Tutu - Magica ballerina]]
*[[Large Hadron Collider]]
*[[Moto perpeto]]
 
== Note ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione