Utente:Pascaldo/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 122:
{{Cit2|Ma in questa città puoi sopravvivere senza violenza! Mica come al mio paese dove bevi vodka prima di andare a dormire...fai a botte tutto il giorno... e gli altri muoiono... Ah, bei tempi!| Simon in un momento di nostalgia.}}
 
Simon Brezhney è un individuo ibridissimo (di nazionalità russa ma con ascendenze afroamericane e nipponapoletane) trapiantato a Ikebukopoli, dove lavora in un [[ristorante]] di [[sushi]] russo proprietà di un suo connazionale. Si occupa delle consegne a domicilio e di fare volantinaggio per la strada per promuovere il ristorante. L'unico problema è che, essendo il buon Simon un omaccione muscoloso, nero, alto due metri e dotato di vocione tonante da [[baritono]] e accento russo (che fa tanto [[KGB]]), più che attirare, finisce per spaventare gli eventuali clienti. Ma lui non si dà per vinto: col sole o con la pioggia, al mattino, al pomeriggio e addirittura la notte Simon è sempre lì a sprecare carta, [[stakanovista]] come [[Stalin]] comanda. Per il resto impedisce a Shizuo di demolire tutta la città quando cerca di liberarsi del troll, saltando dal quinto piano dei palazzi e parando al volo pugni e distributori automatici. Il buon Simon sembra dotato di una doppia personalità per cui se parla il giapponese sembra un grullo di prima categoria, mentre quando parla in russo (di solito con Izaya) si trasforma nel più profondo dei [[filosofo|filosofi]]. <br/>
<u>Classe:</u> Grande Gigante Gentile <ref>che però è meglio non fare incazzare</ref> <br/>
<u>He likes:</u> il sushi russo; il suo ristorante; la gente che non lo snobba; i clienti <br/>
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione