Utente:Ombraninja: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{grandinumeri}} == Ombraninja == {{cit|Ho conosciuto molta gente strana, ma lui proprio no!|Qualcuno su Ombraninja}} {{cit|Sempre caro mi fu' quest'Ombraninj...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{cit|Sempre caro mi fu' quest'Ombraninja|[[Giacomo Leopardi]] su Ombraninja}}
 
== Breve prologo sulla nascita ==
L'utente [[utente:ombraninja|Ombraninja]] nasce nel lontano GiunembreGiammagosto del 1821, in quel di un paesino toscanotosco-emiliano, circa un giovedì pomeriggio, da madre lingua e padre pio, presso le rive di un sinuoso fiume che, come tutti gli altri fiumi, sfocia nel mare.
 
== Altresì breve delucidazione storico-biogra[[figa|fica]] ==
 
Alla tenera e croccante età di 3 anni e un sedicesimo, il pargolo già deteneva il primato di aver nascosto la nonna, all'interno del fustino del detersivo per la lavatrice, negando per altro di aver compiuto il misfatto, nascondendosi a sua volta all'interno di una puntata di [[Amici|Friends]]. I genitori entusiasti, ma anche no, decisero di iscriverlo allora ad una scuola di arti marziali. In [[Giappone]].
 
== Viaggio verso il Giappone ==
 
Preparato il biglietto per la carrozza, poichè a quel tempo l'aereo non esisteva ancora (cavolo stiamo parlando del 1800), il pargolo venne addormentato da soporiferi sali per l'imbarco e posizionato sul sedile lato finestrino, la buona vista del panorama non guasta mai e poi tutti vogliono il posto finestrino, si sa', anche se poi dormono.
L'arrivo nella terra del sol levante, o del fa diesis, o del mi bemolle, fu brusco ma determinante.
Il ragazzo ormai grande, poichè in carrozza ci vogliono almeno 20 anni per arrivare ed il mare non è così semplice da superare, soprattutto per i cavalli, si trovò ad affrontare la dura realtà di un mondo sconosciuto e pieno di banchi dove si mangiano solo spaghetti di soia, riso di riso, carne di cavallo, se il cavallo c'è, e lì c'era, ce l'aveva portato lui.
 
== Salita al tempio ==
 
Siccome si sa' che il Giappone è famoso per le arti marziali, il ragazzo decise di intraprendere quella strada, dopo aver assaggiato i famosissimi funghi allucinogeni di soia, e si diresse verso il monte [[Nucleare|Fukushima]]. Raggiunta con [[millemila]] sforzi, la vetta, il surreale divenne reale, il surrenale divenne renale, il subentrale divenne bentrale, e l'incontro con il maestro divenne letale.
 
== La nascita di un ninja ==
 
Il maestro, che per ovvi motivi non ha voluto far sapere il proprio nome e che quindi noi chiameremo [[Shang Tsung]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione