Guerra del Peloponneso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.239.183.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.239.183.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Riga 1:
La '''guerra del Peloponneso''' è stato un conflitto a fuoco cominciato per sbaglio tra [[Sparta]], la superpotenza militare dell'epoca, e [[Atene]], capitale della moda ellenica. Causa della guerra era la supremazia sulla [[Grecia]] e stabilire una volta per tutte quale delle due città fosse la più figa. Ma alcuni documenti rinvenuti di recente in un negozio di modernariato della Mongolia Ulteriore fa supporre che la vera causa fu su chi dovesse ospitare l'expo 2015.
Invero in quei documenti si dice che l'oracolo di Delfi che fu consultato avesse emesso la seguente profezia "l'expò dovrà servire a far fare una figura da peracottari ad una città che ancora non esiste il cui nome inizia per emme e finisce per ano"
Non avendoci capito una mazza della profezia gli spartani e gli ateniesi per non sbagliare iniziarono a combattere
 
{{Primapagina|11 apr 2011}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione