Thrash metal: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Caratteristiche del thrasher ==
Gli adepti del Thrash possono esser facilmente riconosciuti, oltre che per il fatto che nel loro sangue sono in circolo quantità di alcool spaventose, in base all'abbigliamento: infatti fra i thrasher c'è una rigida gerarchia che viene espressa in quello che indossano (ossia un gilet di jeans senza maniche ricoperto di toppe; in base alla quantità di toppe e spille presenti si decreta chi è il capo).
Ovviamente non tutte le toppe hanno la stessa importanza: ad esempio, mentre è concesso a tutti di portare una toppa dei [[Metallica]] solo pochi hanno il diritto di fregiarsi di una decorazione come la toppa degli Slaughter o degli Whiplash o dei Protector. Un discorso analogo può esser fatto per la quantità di cartuccere che possono esser portate. Solitamente i Thrashers si vestono seguendo la classica attitudine dell'heavy metal anni '80: jeans attillati; scarpe in pelle da basket anni '80, solitamente bianche e consumate; magliette dei gruppi nere e anche bianche, con le maniche tagliate.
Molti [[operatori ecologici|trashers]] indossano giacca e cravatta come segno distintivo.
I Thrashers sono pochi, ma loro tengono viva la scena metal andando ai concerti e comprando la musica e non scaricandola.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione