Utente:Retorico/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
==Figure retoriche==
Le '''figure retoriche''' sono degli artifici del [[pompino|linguistici]] che danno particolare efficacità al discorso. Sono i poeti, gli scrittori, i giornalisti, gli oratori e tutti coloro che hanno a che fare con le parole per mestiere a farne un uso maggiore, ma tutti noi, tutti i giorni, ne utilizziamo, magari inconsciamente, in numero infinito. Il più grande produttore di [[figura di merda|figure retoriche]] è Luca Giurato.
[[File:Luca_giurato.jpg|right|thumb|250px|Luca Giurato si produce in una sineddoche.]]
 
[[File:Santanchè_gestaccio.jpg|right|thumb|250px|L'onorevole Santachè in una nota perifrasi.]]
 
 
 
 
[[Wikipedia| la Malefica]][http://it.wikipedia.org/wiki/Lipogramma]
{{citnec|prendiamo per buona la malefica–definizione}} e proseguiamo.
 
[[File:Luca_giurato.jpg|right|thumb|250px|Luca Giurato si produce in una sineddoche.]]
 
[[File:Santanchè_gestaccio.jpg|right|thumb|250px|L'onorevole Santachè in una nota perifrasi.]]
 
===[[Allitterazione]]===
Line 35 ⟶ 32:
''Il [[bimbominkia]]'' = {{USERNAME}}
 
===Anastrofe===
Si cambia l'ordine di termini successivi
 
Line 41 ⟶ 38:
{{cit|Spingi forte più, che son troia dimmi|[[Piero Marrazzo]]}}
 
===Chiasmo===
Si cambia l'ordine logico della costruzione di una frase incrociando i termini in una X
 
{{Cit|nè il sole ti rallegra nè l'amore ti risveglia|Giosuè Carducci}}
{{cit|ipsilon ics ics ipsilon|}}{{USERNAME}}
nè l'amore ti risveglia|
 
[[Giosuè Carducci]]}}
 
{{cit|ipsilon ics
ics ipsilon|}}
 
{{USERNAME}}
 
===Perifrasi===
Giro di parole
 
Line 61 ⟶ 51:
''Il divin leccacul'' = [[Sandro Bondi]]
 
===Zeugma===
Collegare due elementi di una frase a un unico verbo che sarebbe appropriato solo per uno di essi
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione