Fascismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di EuroFighter (discussione), riportata alla versione precedente di Sciamalaian
m (Annullate le modifiche di EuroFighter (discussione), riportata alla versione precedente di Sciamalaian)
Riga 2:
 
Il '''fascismo''' è un'ideologia tradotta sul piano politico in movimento e partito (ricordiamo ad esempio [[Alleanza Nazionale]]) che ha per valori il patriottismo smodato e il nazionalismo. Si distingue dal [[nazismo]] solo perché è nato in [[Italia]]. L'idea di uccidere [[gay]], [[ebrei]] e tutti gli altri in realtà ci era venuta prima a noi, ma i [[germania|teteschi]] ce l'hanno fottuta mentre eravamo distratti.
 
 
==Il Fascismo in Italia==
Il fascismo fu generato dal bisogno di ordine nella nazione Italiana.
L'[[Italia]], infatti, dopo essersi unificata grazie all'aiuto di potenze straniere (vedi [[Francia]]) e mercenari (vedi [[Garibalidi]]) e dopo aver concluso positivamente la [[Grande Guerra]] (più che altro perchè l'Impero Austro-Ungarico aveva perso contro [[Francia]] e co. alleati dell'[[Italia]], che invece dopo la disfatta di [[Caporetto]] ha dovuto continuare a difendersi dal [[Piave]]) vide bene di sistemarsi come si deve per essere all'altezza di una nazione europea rispettabile, facendosi anche amica la [[Germania]], nazione che condivideva la politica nazionalista.
La politica interna non aveva mezze misure, il governo di estrema destra aveva sotto controllo qualunque tipo di informazione, era vietata la libertà di parola e di manifestazione, nonchè la possibilità di opposizione.
Con la [[Seconda Guerra Mondiale]], [[Mussolini]] vide che la [[Germania]] conquistò l'[[Europa]] in pochi mesi (la famosa [[blitzkrieg]] tedesca), esaltato anche dalle conquiste in [[Africa]], decise di scherarsi dalla parte dell'amico [[Hitler]], in modo che, sebbene l'[[Italia]] non fosse pronta ad una guerra, l'avrebbe alla fine conclusa positivamente grazie alla vittoria alleata, ossia lo stesso metodo di come l'[[Italia]] è nata ed ha sempre vinto ([[Benito Mussolini]]:"''La parola d'ordine è una sola'' [..] ''Vincere! E vinceremo!'' )
Purtroppo nemmeno la [[Germania]] riuscì a concludere positivamente la guerra e l'[[Italia]] subì un triste destino.
L'aver perso la guerra rese l'[[Italia]] una nazione vassalla degli [[Stati Uniti]]
 
==Caratteri distintivi==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione