Intelligenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 19:
L'uomo ha fatto dell'intelligenza l'arma con cui combattere le avversità della natura, come le spine che pungono i piedi o le lattine senza linguetta, ma possiamo dire che l'intelligenza fa l'uomo meno stupido? No. Gli studiosi di tutto il mondo affermano unanimamente che l'intelligenza e la [[stupidità]] non si annulano tra loro ma vanno ognuna per la loro strada. Portiamo ad esempio il dato statistico secondo cui solamente il 2% degli ingegeri aerospaziali di tutto il mondo riesce ad usare una [[lavatrice]].<br />
Per mezzo della sua spiccata intelligenza l'uomo si potuto elevare dallo stato di selvaggio creando gli strumenti che gli hanno permesso di evolversi come le calze con le dita e le sigarette elettroniche.<br />
Purtroppo l'intelligenza è molto selettiva e non tutti gli esseri umani ne sono provvisti. Proprio per questo motivo le grandi menti che governano il mondo hanno inventato il televisore o ''diffusore d'intelligenza'', che porta in tutte le case la luce dell'intelletto grazie a programmi educativi come ''[[Voyager]]'' o ''[[Takeshi's Castle|Mai dire banzai]]''.
<br /><br />
Di recente il noto centro di consultazione [[Nonciclopedia]], ha effettuato dei sondaggi sulle opinioni delle specie usualmente più vicine a codesto ''homo sapiens sapiens'', che ritengono che l'uomo non sia poi così intelligente:
16

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione