Ruby (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
=== La nascita ===
Il Ruby, [[cuggino]] dello [[Smalltalk]] e fratello del [[Perl]], nacque dalla [[disequazione]] <code>Ruby > (Smalltalk + Perl) / 2</code>.
 
== La sintassi ==
{{cit|Ruby possiede inoltre una sintassi pulita e lineare che permette ai nuovi sviluppatori di imparare il linguaggio, ed essere produttivi, in pochissimo tempo.|Copertina di un libro di Ruby}}
Line 15 ⟶ 16:
* Variabili di classe, che devono iniziare anche con simbolo di chiocciola, giusto per incasinare ancora di più il tutto;
* Costanti, che devono iniziare con una lettera maiuscola.
 
I creatori stanno tutt'oggi cercando di capire in quale modo queste regole dovrebbero facilitare la programmazione.
=== La OOP ===
Il Ruby è completamente basato sulla OOP, cioè /* inserire acronimo cazzone */. Ciò significa che se voi non avete capito un cazzo di 'sta roba, non potete assolutamente programmare in Ruby, a differenza di altri linguaggi, che permettono di programmicchiare anche ignorando l'esistenza della stessa. Se eravate abituati a fare ''Hello World'' in Basic, probabilmente non è un linguaggio fatto per voi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione