Nonciclopedia:Raduni/Roma 2010 bis: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Ma l'atrio era deserto: nessuna traccia dei compagni Nonciclopediani. Con il terribile sospetto di essere arrivati troppo tardi per salvarli, Caesar utilizzò il suo [[cellulare|richiamo speciale]] per contattare [[Utente:Paglia|Paglia]], e fortunatamente tutto finì per il meglio. <br />
Paglia aveva già incontrato [[Utente:NANNI|Nanni]] , e così i 4, dopo le dovute presentazioni e qualche chiacchiera di circostanza, si avviarono all'uscita.
{{quote|Sarebbe dovuta venire anche quella nabba di [[Utente:KachachaKhachacha|Chàchàchà]], ma [[sticazzi]]|[[Qualcuno]] subito prima di partire}}
Nessuno di loro poteva immaginare che di lì a poco sarebbero stati aggrediti da una pazza in poncho, che senza mezzi termini disse:
{{quote|Salve! Siete voi quelli di Nonciclopedia?}}
Riga 52:
Era ormai ora di riempire i nostri stomaci, perciò raggiungemmo Piazzale Flaminio e [[Nonciclopedia:Raduni/Roma 2010|il Burger King di nostra conoscenza]], dove, neanche stavolta accettavano carte di credito.<br />
L'allegra combriccola si è dunque diretta verso Villa Borghese, per accamparsi poi su una scalinata e mangiare raccontandosi allegre storielle <ref>per lo più riguardanti la Sardegna, i Sardi, i dialetti Sardi e la pasta con le sarde</ref>.<br />
Tornati in Piazzale Flaminio siamo stati raggiunti dalla solare [[Utente:Ciak|Ciak]], il buon [[Utente:Savoiardo|Savoiardo]] ci ha lasciati per andare a salvare il mondo, e [[Utente:KachachaKhachacha|KachachaKhachacha]], dopo aver saldato il debito di gioco che aveva con [[Utente:Paglia|Paglia]], se ne è andata preferendo la mostra filatelica del "libbro" all'EUR a noi.<br />
I 4 superstiti sono invece saliti su al Pincio, nei poetici meandri di Villa Borghese, per ammirare i fumettosi disegni artistici del nostro Nanni, chiacchierare e raccontarsi storielle divertenti sulle proprie città d'origine.<br />
Abbiamo imparato che Nuoro è una città fantasma persa nella campagna sarda, in cui si aggirano pazzi in motocicletta che si nutrono di aria fresca e di velocità folli, e che a Potenza preferiscono spendere soldi per costruire scale mobili invece che per dare una casa decente ai terremotati...<br />