Epitaffio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 59:
Altro errore frequentissimo riguarda la dicitura della professione del defunto. Ad esempio, per un artigiano fabbricante di casse, invece di Bartolomeo Picone, cassaiuolo, fu scritto Bartolomeo Picone, cessaiuolo. Bruno Cesario, fontaniere, uomo illbato ed integgerrimo, si trovò sul manifesto funebre con la professione di pottaniere.
 
Quando poi alla descrizione delle virtù dei defunti, è tutto un romanzo:. Spesso l'aggettivo integerrimo diventa ''integrale'', costernati diventa ''costarnuti'',
accorati diventa ''acclarati'', o anche si legge ''le esequie saranno esequite'', ''non fiori ma opere di pene'', ''una prete'' (invece di prece), la funzione liturgica diventa la ''finzione'' liturgica, vale anche per ringraziamento diventa ''vale anche per risarcimento'', ecc.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione