Yoko Ono: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
Come Scotto intuisce con arguzia, la domanda legittima che sta alla base di tutti i dubbi è ''“Perchè Gion Lenon avrebbe dovuto sciegliere di sprecare la sua vita con quella lì, là... com'è che si chiama? Joko Ono? E' allucinante ragazzi, è allucinante”''.
 
[[File:George Harrison prega.jpg|150px|thumb|Il chitarrista George Harrison prega per l'anima dell'amico John]] '''L'ipotesi meno plausibile e più sgangherata''' (nonchè quella che noi diamo per certa) racconta di come Yoko, intercettando soldi facili e celebrità, avrebbe gettato un potente maleficio sul povero John: Lennon le si ritrovò inevitabilmente legato, come una zanzara incartata in una ragnatela o un [[Sarah Scazzi|caso di cronaca succulento e fabbricascolti]] finito tra le grinfie di Bruno Vespa, Lamberto Sposini o [[parassita|quello nuovo e inutile di Matrix]].
[[Pino Scotto|Peeno Skottow]] tente a escludere l'ipotesi per cui John Lennon possa essersi semplicemente innamorato di Yoko, proprio perchè appunto... sì, insomma. E' una cosa che non si regge in piedi.
 
Yoko entrò a far parte di ogni aspetto della vita di John: dalle sessioni di registrazione con gli altri [[Beatles|Blattles]], alla condivisione di link sgrammaticati su facebook.
Durante la settimana della loro luna di miele (19'''[[69''']]) Yoko arrivò addirittura a incatenare John a un letto, e lo costrinse a restare lì per sette giorni, senza farsi il bidet o lavarsi i denti nemmeno una volta. La Ono riuscì a far passare sottosilenzio questo atroce maltrattamento, e l'episodio passò alla storia come un innocente '''Bedbed-Inin per la pace'''.
 
==Yoko Ono e gli altri Beatles.==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione