Giuliano l'Apostata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 92:
*'''''Alla [[madre]] degli Dei, la Dia''''' (sulla sua mistica mitologia della [[minchia]])
*'''''Mi son pagano, ti sei terun''''' (satira contro i corrotti e degenerati cristiani siriani)
*'''''Baccanale dei Cesari''''' (biografie di vari imperatori, tra i quali non copre di merda solo [[Marco Aurelio]], perché soldato e letterato come lui, e [[Diocleziano]], perché ha un nome che ricorda una [[bestemmia]])
*'''''Contro i Galilei''''' (accusa nei confronti degli scienziati, che non sopportava)
*'''''La [[pistola]] agli Ateniesi''''' (esortazione a prendere le armi contro i cristiani greco-ortodossi)
Riga 103:
| width="30%" |Preceduto da:<br />'''[[Costanzo II]]'''
| width="40%" style="text-align: center;" |'''[[File:SPQR 2.png|50px]]<br />[[Imperatore|Imperatore Romano]]''' <br/>361 - 363
| width="30%" |Succeduto da:<br />'''[[Gioviano|Roberto Gioviano]]'''
|}
{{anticaroma}}
 
 
 
 
 
[[Categoria:Imperatori]]
[[Categoria:Antica Roma]]
[[Categoria:Inventori di una nuova religione]]
[[Categoria:Fanatici religiosi]]
 
[[en:Julian the Apostate]]
[[Categoria:Antica Roma]]
[[pt:Juliano Apóstata]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione