Furetto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
== Caratteristiche ==
[[File:Furla.jpg‎|200px|right|thumb|Borsa ricavata dalla pelle di un furetto, per signore e signorine con la puzza sotto il naso]]
I furetti maschi sono caratterizzati da una folta peluria, mentre gli esemplari femmine, di solito, ricorrono alla ceretta. La lunghezza può variare dai 40 cm della femmina ai 60 cm del maschio. Tutti i maschi della specie si chiamano [[Rocco Siffredi|Rocco]]. Mentre l'occhio sinistro dista da quello destro 2,5 cm quello destro dista dal sinistro più di 31 cm. Il peso varia tra i 500 grammi e i 2 kg, ma spesso il [[Macellaio|macellaio]] abbonda un po’ (“sono due chili e mezzo, signora, lascio?”). Il nome scientifico del furetto, ''Mustela putorius furo'', fa riferimento alla sua abitudine di portarsi una zampa sotto il mento quando è molto concentrato. Il furetto può essere considerato un animale domestico a tutti gli effetti, a patto però di non tenerlo in casa. Il verso tipico del furetto è il lato inverno, ma sono stati recentemente scoperti anche resti di furetti double-face.
 
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione