Psichiatra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
* sebbene abbia i mezzi per somministrare dei farmaci, è privo del concetto di dosaggio minimo. Per questo motivo uno psichiatra medio somministra ai propri pazienti i farmaci per la terapia non in grammi ma in ''metri cubi'';
*lo psichiatra ha sempre ragione e chi sostiene il contrario di solito si ritrova con la camicia di forza in asettiche stanze confortevoli di metri 3x3, imbottite di gioiosa gomma bianca;
*un antico detto indiano recita così: "''quando avretel'ultimo alberosarà stato abbattuto ogni albero,l'ultimo pescatopesce ogni pescepescatoe e inquinatol'ultimo[[fiume]] ogni fiumeavvelenato, incontrerete uno psichiatra che darà la colpa di tutto al pessimo rapporto con vostra madre e vi riempirà di pillole. Dopo la rimozione del lobo prefrontale''";
* nessuno in nessuna occasione griderà mai "''C'è uno psichiatra in sala?''", anche se tutti i presenti si dilettano a lanciarsi addosso la [[Merda|pupù]];
* a volte essi scordano di essere dei medici e si dedicano a particolari hobby che spesso sono alla base di molti film dell'orrore.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione